I clan in provincia di Bari
I clan in provincia di Bari
Cronaca

I clan di Bari allungano le mani su Modugno

Dalla relazione semestrale della Dia emerge un quadro in cui i gruppi mafiosi in città fanno riferimento ai Capriati e ai Mercante-Diomede

La relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia, riferita al primo semestre 2019, offre uno spaccato in cui le dinamiche criminali nella provincia barese rappresentano l'immagine speculare di quello metropolitano.

Nello specifico si caratterizzano per lo stesso dinamismo e le stesse rivalità fra gruppi mafiosi contrapposti, talvolta anche in grado di convivere pacificamente in nome di affari comuni. L'indagine "Pandora" (2018), in particolare, aveva fotografato il suddetto panorama delinquenziale, confermando l'estensione e il radicamento "a macchia di leopardo" dei sodalizi cittadini nel territorio provinciale. In tale contesto le realtà mafiose provinciali rappresentano una sorta di "satelliti" che, pur dotati di una certa autonomia operativa, orbitano attorno ai "pianeti" criminali cittadini (nella fattispecie i "Mercante-Diomede" e i "Capriati"), essendone una loro diretta proiezione e derivazione.

Lo spaccato analitico in argomento trova riscontro negli esiti giudiziari dell'inchiesta "Break 24" che, sul territorio di Modugno, ha evidenziato l'operatività di due gruppi dediti al traffico di sostanze stupefacenti, di cui uno referente ed affiliato al clan Diomede di Bari e l'altro facente capo ai Capriati di Bari Vecchia. Gli stessi "si muovevano agli ordini di una specie di cupola", inserendo nella "filiera produttiva" del confezionamento e smercio della droga anche minorenni. Un ruolo di primo piano, inoltre, era assolto da quattro donne che si adoperavano per spacciare la droga ma anche per custodirla e per tenere i contatti con i detenuti. Inoltre, a Modugno, oltre alle due propaggini del clan Diomede e Capriati, si registrano influenze da parte di un elemento affiliato al clan Strisciuglio, e la presenza di una nutrita comunità di cittadini albanesi dediti per lo più al traffico di droga.
  • clan
  • Mafia
Altri contenuti a tema
Relazione semestrale Dia, le mani di Strisciuglio e Capriati su Modugno Relazione semestrale Dia, le mani di Strisciuglio e Capriati su Modugno Nuove dinamiche in seguito alla disarticolazione delle due propaggini dei clan Diomede e Capriati con l'operazione “Break 24”
Processo Pandora, arrestato anche un 36enne di Modugno Processo Pandora, arrestato anche un 36enne di Modugno Scacco della giustizia ai clan baresi Mecante-Diomede e Capriati: 22 condanne definitive
Modugno,  da bene confiscato alla mafia a centro di aggregazione per i cittadini Modugno, da bene confiscato alla mafia a centro di aggregazione per i cittadini L'amministrazione comunale parteciperà al bando della Regione Puglia per cambiare il volto di un'area di 3mila metri quadri
Mafia a Modugno, la criminalità contro i settori esclusi dal lockdown Mafia a Modugno, la criminalità contro i settori esclusi dal lockdown In città si registra l'ascesa di un altro referente del clan Capriati e anche di un gruppo capeggiato da un affiliato al clan Strisciuglio
Coronavirus, De Scisciolo: «Poca liquidità, le mafie puntano su turismo e ristorazione» Coronavirus, De Scisciolo: «Poca liquidità, le mafie puntano su turismo e ristorazione» L'allarme del vice presidente nazionale della Fai: «In questo momento le imprese sono le più esposte al rischio usura»
"Giornata della Legalità", a Modugno un drappo bianco in ricordo della strage di Capaci "Giornata della Legalità", a Modugno un drappo bianco in ricordo della strage di Capaci Il Comune aderisce all'iniziativa di Anci e invita i cittadini a fare altrettanti, possibile esporre anche una bandiera tricolore
Modugno nelle mani del clan Diomede-Mercante Modugno nelle mani del clan Diomede-Mercante Presenti sul territorio anche i Capriati i cui interessi si ramificano sul territorio della provincia
Lotta tra clan, in manette 13 persone Lotta tra clan, in manette 13 persone I Carabinieri di Bari e Modugno danno un duro colpo nei quartieri
© 2001-2023 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.