Tribunale
Tribunale
Cronaca

Processo Pandora, arrestato anche un 36enne di Modugno

Scacco della giustizia ai clan baresi Mecante-Diomede e Capriati: 22 condanne definitive

Ci sono elementi di spicco dei clan Mercante-Diomede e Capriati tra i 22 arrestati di oggi dai carabinieri del Ros, al termine del processo Pandora che ha portato ad altrettante condanne definitive negli ambienti della mafia barese. Tra questi compare anche il 36enne Lorenzo Siciliani di Modugno.

Si tratta dei collaboratori di giustizia 38enni Paolo Emanuele Anaclerio di Bari e Leonardo Bartolomeo di Bitonto. Figurano anche i baresi: Saverio Belviso (56 anni), Costantino Buonsante (47 anni), Francesco Cascella (37 anni), Domenico De Caro (52 anni), Giuseppe Diomede (57 anni), Nicola Frappampina (47 anni), Domenico Antonio Guglielmi (53 anni), Marsiglio Magrone (43 anni), Vito Scannicchio (58 anni), Fedele Somma (38 anni) e Saverio Francesco Stefanelli (30 anni). C'è anche il boss di Bitonto Giuseppe Rocco Cassano (45 anni), oltre agli altri bitontini Francesco Cosimo Natilla (43 anni), Francesco Ruggiero (45 anni), Vincenzo Screti (39 anni) e Vincenzo Surriano (40 anni).

Si aggiungono il 54enne di Valenzano Nicola D'Amore, il 66enne di Triggiano Saverio Stefanelli e il 47enne di Napoli Michele Migliaccio.
  • Mafia
Altri contenuti a tema
Relazione semestrale Dia, le mani di Strisciuglio e Capriati su Modugno Relazione semestrale Dia, le mani di Strisciuglio e Capriati su Modugno Nuove dinamiche in seguito alla disarticolazione delle due propaggini dei clan Diomede e Capriati con l'operazione “Break 24”
Modugno,  da bene confiscato alla mafia a centro di aggregazione per i cittadini Modugno, da bene confiscato alla mafia a centro di aggregazione per i cittadini L'amministrazione comunale parteciperà al bando della Regione Puglia per cambiare il volto di un'area di 3mila metri quadri
Mafia a Modugno, la criminalità contro i settori esclusi dal lockdown Mafia a Modugno, la criminalità contro i settori esclusi dal lockdown In città si registra l'ascesa di un altro referente del clan Capriati e anche di un gruppo capeggiato da un affiliato al clan Strisciuglio
Coronavirus, De Scisciolo: «Poca liquidità, le mafie puntano su turismo e ristorazione» Coronavirus, De Scisciolo: «Poca liquidità, le mafie puntano su turismo e ristorazione» L'allarme del vice presidente nazionale della Fai: «In questo momento le imprese sono le più esposte al rischio usura»
"Giornata della Legalità", a Modugno un drappo bianco in ricordo della strage di Capaci "Giornata della Legalità", a Modugno un drappo bianco in ricordo della strage di Capaci Il Comune aderisce all'iniziativa di Anci e invita i cittadini a fare altrettanti, possibile esporre anche una bandiera tricolore
I clan di Bari allungano le mani su Modugno I clan di Bari allungano le mani su Modugno Dalla relazione semestrale della Dia emerge un quadro in cui i gruppi mafiosi in città fanno riferimento ai Capriati e ai Mercante-Diomede
Modugno nelle mani del clan Diomede-Mercante Modugno nelle mani del clan Diomede-Mercante Presenti sul territorio anche i Capriati i cui interessi si ramificano sul territorio della provincia
© 2001-2023 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.