
Attualità
Sciopero alla Bosch, Bonasia: «Sarò a Roma con i lavoratori»
Il sindaco lo ha annunciato in consiglio comunale, nominato Scelsi delegato per la questione
Modugno - venerdì 25 febbraio 2022
19.14
I lavoratori della Bosch in sciopero da questa mattina alle 6 davanti ai cancelli dell'azienda. La protesta contro gli annunciati 700 esuberi, e contro lo spettro della chiusura dello stabilimento a causa della mancata riconversione in vista dell'addio a benzina e diesel nel 2035.
E della crisi della Bosch si è discusso ieri pomeriggio a Modugno, durante il consiglio comunale. Il sindaco Nicola Bonasia ha nominato il consigliere Vincenzo Scelsi, dipendente Bosch e con anni di esperienza in ambito sindacale alle spalle, delegato in merito, ovvero avrà un incarico speciale di esame e studio, implicante compiti propositivi, collaborativi e di consulenza allo scopo di attivare azioni ed iniziative di salvaguardia delle aziende e dei lavoratori coinvolti, anche mediante processi di riconversione produttiva nell'ambito delle possibilità di investimento offerte dai finanziamenti derivanti dal Pnrr.
«Cerchiamo di evitare che i sogni e i progetti di tante famiglie vengano infranti e non finiscano nel baratro dell'abbandono e dell'assistenzialismo», ha sottolineato Scelsi in aula.
Il primo cittadino, inoltre, ha comunicato che a breve ci sarà un incontro al Mise, e che lui sarà presente a Roma al fianco dei lavoratori della Bosch: «È importante suggerire ai ministeri competenti di creare bandi specificatamente dedicati alla riconversione produttiva, che permettano di vederla non come un motivo di crisi, ma come una opportunità di sviluppo».
E della crisi della Bosch si è discusso ieri pomeriggio a Modugno, durante il consiglio comunale. Il sindaco Nicola Bonasia ha nominato il consigliere Vincenzo Scelsi, dipendente Bosch e con anni di esperienza in ambito sindacale alle spalle, delegato in merito, ovvero avrà un incarico speciale di esame e studio, implicante compiti propositivi, collaborativi e di consulenza allo scopo di attivare azioni ed iniziative di salvaguardia delle aziende e dei lavoratori coinvolti, anche mediante processi di riconversione produttiva nell'ambito delle possibilità di investimento offerte dai finanziamenti derivanti dal Pnrr.
«Cerchiamo di evitare che i sogni e i progetti di tante famiglie vengano infranti e non finiscano nel baratro dell'abbandono e dell'assistenzialismo», ha sottolineato Scelsi in aula.
Il primo cittadino, inoltre, ha comunicato che a breve ci sarà un incontro al Mise, e che lui sarà presente a Roma al fianco dei lavoratori della Bosch: «È importante suggerire ai ministeri competenti di creare bandi specificatamente dedicati alla riconversione produttiva, che permettano di vederla non come un motivo di crisi, ma come una opportunità di sviluppo».


Ricevi aggiornamenti e contenuti da Modugno 






