Città di Modugno
Città di Modugno
Vita di città

Osservatorio per la Legalità e l'Antimafia Sociale a Modugno: approvazione in Consiglio Comunale

Vai libera allo spazio permanente di studio, analisi e proposta, luogo di confronto e partecipazione attiva

La Città di Modugno avrà un Osservatorio Permanente per la Legalità e per l'Antimafia Sociale. Il regolamento è stato approvato nel Consiglio Comunale di ieri.

L'Osservatorio nasce con l'obiettivo di essere uno spazio permanente di studio, analisi e proposta, luogo di confronto e partecipazione attiva. Sarà composto da rappresentanti delle istituzioni, delle Forze dell'Ordine, delle scuole, delle associazioni, delle realtà sociali ed economiche del territorio.

Il compito dell'Osservatorio sarà ampio e trasversale: favorire la collaborazione tra Comune, istituzioni e cittadini; promuovere la cultura della legalità e dell'educazione civica; sostenere processi di prevenzione accanto alle politiche sociali; incentivare percorsi di conoscenza del fenomeno mafioso e premiare chi, nel mondo della scuola, del commercio, del terzo settore, si distingue per il proprio impegno in questo ambito.

"Si tratta di un passo fondamentale per la nostra comunità - ha commentato l'assessora alle Politiche per la Partecipazione, la Trasparenza e la Legalità, @Apollonia Fragassi -. Non è un semplice atto amministrativo, ma la scelta di trasformare in azione concreta quella sensibilità che cittadini, istituzioni e associazioni hanno dimostrato negli ultimi anni di fronte a episodi di criminalità che hanno toccato da vicino il nostro territorio.

Legalità non significa solo repressione, ma innanzitutto educazione, prevenzione, vicinanza. Significa - ha concluso - aiutare una comunità a crescere nella consapevolezza che la sicurezza non si costruisce con la paura, ma con la partecipazione e con la forza dei valori condivisi".

Modugno ribadisce così un messaggio chiaro: la legalità è un impegno quotidiano, che si costruisce passo dopo passo.
  • legalità
Altri contenuti a tema
Giornata della legalità al Parco San Pio di Modugno Giornata della legalità al Parco San Pio di Modugno Un’iniziativa che ha visto protagonisti ragazzi ed utenti dei servizi educativi, accompagnati dagli operatori
Al Don Milani-d'Assisi di Modugno la VII Giornata di "VibrAzioni di legalità" Al Don Milani-d'Assisi di Modugno la VII Giornata di "VibrAzioni di legalità" Questa mattina l'incontro che coinvolge scuole, istituzioni e associazioni
Il 16 novembre la passeggiata della legalità per le strade di Modugno Il 16 novembre la passeggiata della legalità per le strade di Modugno Un'importante iniziativa verso un futuro di giustizia
Giornata della legalità: a Modugno piantato il ficus, simbolo di antimafia Giornata della legalità: a Modugno piantato il ficus, simbolo di antimafia Bonasia: «Ogni nuova foglia sarà un ricordo vivo di Falcone e uno stimolo a impegnarci sempre più»
Partecipazione e senso civico per la Notte della Legalità a Modugno Partecipazione e senso civico per la Notte della Legalità a Modugno Numerose le testimonianze e le azioni per dire "no" alla mafia
A scuola di legalità: i carabinieri della Stazione di Modugno tra i banchi di scuola A scuola di legalità: i carabinieri della Stazione di Modugno tra i banchi di scuola Appuntamento alla De Amicis, Bosco, Savio e Rodari
Passeggiata della legalità, si replica anche oggi Passeggiata della legalità, si replica anche oggi I ragazzi della Lega di Salvini segnalano gli abusivi
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.