omitato per l’ordine e la sicurezza pubblica in Prefettura a Bari
omitato per l’ordine e la sicurezza pubblica in Prefettura a Bari
Territorio e Ambiente

Criminalità nel territorio, Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica in Prefettura: c'è anche Modugno

All’attenzione del tavolo le criticità rilevate negli ultimi mesi sul tema della sicurezza urbana

Il tema della sicurezza urbana è stato al centro del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica riunitosi ieri in Prefettura a Bari, richiesto dai sindaci della Città Metropolitana al prefetto Francesco Russo, in seguito all'escalation di episodi di criminalità e microcriminalità in tutto il territorio.

Anche la città di Modugno ha partecipato all'incontro, portando all'attenzione del tavolo le criticità rilevate negli ultimi mesi.
"È fondamentale – ha spiegato il sindaco Nicola Bonasia – che si affrontino questi temi in modo coordinato, con un impegno condiviso tra Comuni, forze dell'ordine e cittadini. La percezione di sicurezza incide profondamente sulla qualità della vita delle nostre comunità, e serve un'azione strutturale che consenta di rafforzare i presidi locali".
Nel corso dell'incontro, è stata condivisa dai sindaci, infatti, la necessità di rafforzare notevolmente gli organici delle Forze dell'Ordine in modo da garantire un controllo del territorio più continuo e capillare.
Il prefetto Russo ha evidenziato "una forte volontà di collaborazione tra le istituzioni, un clima di lavoro positivo che ci sta già portando a rafforzare il dialogo con gli enti, oltre a rafforzare la rete degli 'accordi di vicinato', uno strumento che può contribuire concretamente al presidio civico del territorio".
La città di Modugno continuerà a fare la propria parte, chiedendo maggiori risorse per la sicurezza e promuovendo il coinvolgimento attivo dei cittadini nel costruire insieme una città più sicura, più vigile, più unita.
  • sicurezza
Altri contenuti a tema
Si potenzia la videosorveglianza a Modugno. Bonasia: «A breve 30 nuove telecamere» Si potenzia la videosorveglianza a Modugno. Bonasia: «A breve 30 nuove telecamere» Le dichiarazioni del sindaco: «Continueremo a lavorare con determinazione per garantire protezione e tranquillità ai nostri cittadini»
Potenziare la sicurezza a Modugno: Bonasia incontra il Prefetto Russo Potenziare la sicurezza a Modugno: Bonasia incontra il Prefetto Russo "Faremo di tutto per garantire la tranquillità e la protezione che la nostra comunità merita"
Il sindaco Bonasia:“Sicurezza e tranquillità sono priorità assolute per Modugno” Il sindaco Bonasia:“Sicurezza e tranquillità sono priorità assolute per Modugno” In seguito all’aumento degli episodi di violenza in città il primo cittadino scrive al prefetto di Bari
Estate in sicurezza, controlli più stringenti a Modugno Estate in sicurezza, controlli più stringenti a Modugno Il sindaco Bonasia ringrazia le forze dell'ordine
Settore edile e metalmeccanico, domani sciopero in Puglia Settore edile e metalmeccanico, domani sciopero in Puglia L'iniziativa organizzata da Cgil e Uil nasce dopo il crollo a Firenze
Zona artigianale di Modugno, sarà implementata la videosorveglianza Zona artigianale di Modugno, sarà implementata la videosorveglianza Bonasia: "Una risposta alla necessità di artigiani e produttori"
Sicurezza stradale, sport e divertimento, a Modugno "Rombi in città" Sicurezza stradale, sport e divertimento, a Modugno "Rombi in città" L'evento, organizzato dall'associazione Radici Modugnesi, avrà luogo domani
Verso una città a misura di pedoni e ciclisti Verso una città a misura di pedoni e ciclisti Il sindaco Bonasia: "Stiamo concludendo l'installazione di attraversamenti pedonali sopraelevati"
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.