
Territorio e Ambiente
Criminalità nel territorio, Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica in Prefettura: c'è anche Modugno
All’attenzione del tavolo le criticità rilevate negli ultimi mesi sul tema della sicurezza urbana
Modugno - venerdì 18 luglio 2025
15.22 Comunicato Stampa
Il tema della sicurezza urbana è stato al centro del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica riunitosi ieri in Prefettura a Bari, richiesto dai sindaci della Città Metropolitana al prefetto Francesco Russo, in seguito all'escalation di episodi di criminalità e microcriminalità in tutto il territorio.
Anche la città di Modugno ha partecipato all'incontro, portando all'attenzione del tavolo le criticità rilevate negli ultimi mesi.
"È fondamentale – ha spiegato il sindaco Nicola Bonasia – che si affrontino questi temi in modo coordinato, con un impegno condiviso tra Comuni, forze dell'ordine e cittadini. La percezione di sicurezza incide profondamente sulla qualità della vita delle nostre comunità, e serve un'azione strutturale che consenta di rafforzare i presidi locali".
Nel corso dell'incontro, è stata condivisa dai sindaci, infatti, la necessità di rafforzare notevolmente gli organici delle Forze dell'Ordine in modo da garantire un controllo del territorio più continuo e capillare.
Il prefetto Russo ha evidenziato "una forte volontà di collaborazione tra le istituzioni, un clima di lavoro positivo che ci sta già portando a rafforzare il dialogo con gli enti, oltre a rafforzare la rete degli 'accordi di vicinato', uno strumento che può contribuire concretamente al presidio civico del territorio".
La città di Modugno continuerà a fare la propria parte, chiedendo maggiori risorse per la sicurezza e promuovendo il coinvolgimento attivo dei cittadini nel costruire insieme una città più sicura, più vigile, più unita.
Anche la città di Modugno ha partecipato all'incontro, portando all'attenzione del tavolo le criticità rilevate negli ultimi mesi.
"È fondamentale – ha spiegato il sindaco Nicola Bonasia – che si affrontino questi temi in modo coordinato, con un impegno condiviso tra Comuni, forze dell'ordine e cittadini. La percezione di sicurezza incide profondamente sulla qualità della vita delle nostre comunità, e serve un'azione strutturale che consenta di rafforzare i presidi locali".
Nel corso dell'incontro, è stata condivisa dai sindaci, infatti, la necessità di rafforzare notevolmente gli organici delle Forze dell'Ordine in modo da garantire un controllo del territorio più continuo e capillare.
Il prefetto Russo ha evidenziato "una forte volontà di collaborazione tra le istituzioni, un clima di lavoro positivo che ci sta già portando a rafforzare il dialogo con gli enti, oltre a rafforzare la rete degli 'accordi di vicinato', uno strumento che può contribuire concretamente al presidio civico del territorio".
La città di Modugno continuerà a fare la propria parte, chiedendo maggiori risorse per la sicurezza e promuovendo il coinvolgimento attivo dei cittadini nel costruire insieme una città più sicura, più vigile, più unita.