flash mob sindaci
flash mob sindaci
Cronaca

Sicurezza nelle discoteche, flash mob al Demodé di Modugno: "Daspo per i violenti"

I sindaci della città metropolitana di Bari hanno incontrato addetti ai lavori e proprietari delle discoteche per manifestare la propria solidarietà dopo gli episodi di violenza delle ultime settimane

Istituzioni e addetti ai lavori insieme per difendere il mondo della musica e del divertimento. E' questa la risposta concreta agli ultimi episodi di violenza che si sono verificati in Puglia nelle ultime settimane. Ieri sera, all'interno del Demodé Club, è stato organizzato un flash mob che ha visto la partecipazione di numerosi sindaci della città metropolitana di Bari. Il 13 novembre scorso un uomo ha esploso alcuni colpi di pistola nei confronti di un addetto alla sicurezza della discoteca modugnese al termine di un litigio. Pr, organizzatori e proprietari delle discoteche pugliesi si sono stretti in un abbraccio e hanno applaudito mentre sullo schermo campeggiava l'hashtag #liberididivertirci.

"Saremo sempre al fianco di chi ogni giorno lavora onestamente, di chi crea lavoro e produce ricchezza sul territorio - ha dichiarato il sindaco di Modugno, Nicola Bonasia -. Saremo dalla parte di chi si impegna a rendere sicuri i luoghi di aggregazione e divertimento frequentati dai nostri ragazzi". Il primo cittadino ha annunciato che l'amministrazione comunale sta pensando all'introduzione del "daspo" per impedire l'ingresso e l'avvicinamento ai luoghi del divertimento a quelle persone che si sono rese responsabili di episodi di violenza.

"I sindaci sono dalla nostra parte e questo ci fa molto piacere - ha aggiunto Dario Boriglione, proprietario del Demodé Club -. Dobbiamo lasciarci alle spalle il brutto episodio successo due settimane fa e concentrarci solo sulla musica".
  • modugno
  • Nicola Bonasia
Altri contenuti a tema
A Modugno arriva il centro anziani, oggi l'inaugurazione in zona Cecilia A Modugno arriva il centro anziani, oggi l'inaugurazione in zona Cecilia Bonasia: «Sarà un vero e proprio "polo" educativo oltre che di svago e socializzazione»
Inceneritore Newo, depositato parere contrario del Comune di Modugno Inceneritore Newo, depositato parere contrario del Comune di Modugno Bonasia: «Faremo il possibile per impedire la realizzazione di impianti potenzialmente dannosi per il territorio»
Bonasia al fianco dei lavoratori Baritech Bonasia al fianco dei lavoratori Baritech Il sindaco presente ieri mattina alla manifestazione in piazza a Bari
Dopo anni di abbandono, tornano a funzionare i cartelli elettronici a Modugno Dopo anni di abbandono, tornano a funzionare i cartelli elettronici a Modugno Saranno utilizzati per fornire informazioni e comunicazioni ai cittadini
Nonna Donata compie 100 anni, auguri da Modugno Nonna Donata compie 100 anni, auguri da Modugno Il sindaco ha festeggiato con la signora il traguardo
Giornata delle forze armate, le celebrazioni a Modugno Giornata delle forze armate, le celebrazioni a Modugno Alle 11 in piazza Sedile si svolgerà la Cerimonia dell'Alzabandiera
"La fontana racconta", la mostra di Acquedotto pugliese arriva a Modugno "La fontana racconta", la mostra di Acquedotto pugliese arriva a Modugno Fino al 30 ottobre nei locali della sala multimediale e dell'infopoint di Palazzo Santa Croce
"Premio 1000 anni della Città di Modugno", omaggio alla città degli studenti dell'accademia "Premio 1000 anni della Città di Modugno", omaggio alla città degli studenti dell'accademia Saranno proiettati i cortometraggi realizzati dagli studenti dei corsi di Digital Video e Sound Design
© 2001-2023 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.