
Cultura
“Modugno Art People”: arte, musica e creatività animano il centro storico
In piazza Sedile con artisti, fotografi e ballerini hanno offerto alla comunità momenti di cultura e condivisione
Modugno - mercoledì 15 ottobre 2025
12.13
Un viaggio tra performance, musica, laboratori, stand gastronomici ed installazioni artistiche che, domenica 12 ottobre, hanno trasformato il centro storico di Modugno in un vero e proprio palcoscenico creativo a cielo aperto.
Ha riscosso un grande successo ed una numerosa partecipazione la prima edizione del "Modugno Art People", l'evento che si è svolto domenica scorsa partendo da piazza Sedile dove artisti, fotografi e ballerini che si sono esibiti in performance uniche ed originali, offrendo momenti di cultura e condivisione per l'intera comunità.
L'evento è stato organizzato da Time Experience Srl, in collaborazione con Prosit (nelle figure degli organizzatori Andrea Ragnini, Giuseppe Nitti e Roberto Salomone), con il patrocinio della Città di Modugno.
«La partecipazione della cittadinanza di Modugno - spiega Andrea Ragnini, uno degli organizzatori dell'evento - è stata molto numerosa, coinvolgendo anche visitatori provenienti da altre città. Come prima edizione è andata veramente molto bene ed ha riscosso un grande successo. Abbiamo infatti percepito un forte interesse da parte della comunità nel voler esplorare l'intero percorso che abbiamo realizzato: un itinerario che univa arte, cultura ed intrattenimento».
L'evento ha avuto come obiettivi principali la valorizzazione dei prodotti locali, attraverso i vari stand gastronomici che sono stati allestiti, e la promozione del territorio, attraverso arte, fotografia ed esibizioni.
«Partendo da piazza Sedile - prosegue Andrea Ragnini - è stato sviluppato un percorso con mercatini creativi, che hanno ospitato una serie di hobbisti che proponevano la propria arte. Tra le attrazioni c'erano anche ritratti realizzati dal vivo, infatti molte famiglie si sono fatte ritrarre con gli acquerelli. Per i più piccoli sono stati allestiti stand in cui era possibile disegnare, colorare e giocare. Inoltre, l'area comprendeva numerosi stand gastronomici con prodotti locali, esibizioni di danza e ginnastica ritmica. Uno degli artisti ha realizzato anche disegni sull'asfalto con i gessetti ed il centro storico ha ospitato performance di break dance. Di grande rilievo è stata la mostra fotografica curata da Mattia Caputo, nostro collaboratore e video maker, allestita all'interno del Palazzo Scarli, dove sono stati presentati video e fotografie di diversi artisti da lui selezionati, che proponevano la propria arte. Un'area speciale è stata dedicata a giovani pugliesi che hanno realizzato foto e video per artisti internazionali come Salmo, Rose Villain, Achille Lauro e molti altri».
Ha riscosso un grande successo ed una numerosa partecipazione la prima edizione del "Modugno Art People", l'evento che si è svolto domenica scorsa partendo da piazza Sedile dove artisti, fotografi e ballerini che si sono esibiti in performance uniche ed originali, offrendo momenti di cultura e condivisione per l'intera comunità.
L'evento è stato organizzato da Time Experience Srl, in collaborazione con Prosit (nelle figure degli organizzatori Andrea Ragnini, Giuseppe Nitti e Roberto Salomone), con il patrocinio della Città di Modugno.
«La partecipazione della cittadinanza di Modugno - spiega Andrea Ragnini, uno degli organizzatori dell'evento - è stata molto numerosa, coinvolgendo anche visitatori provenienti da altre città. Come prima edizione è andata veramente molto bene ed ha riscosso un grande successo. Abbiamo infatti percepito un forte interesse da parte della comunità nel voler esplorare l'intero percorso che abbiamo realizzato: un itinerario che univa arte, cultura ed intrattenimento».
L'evento ha avuto come obiettivi principali la valorizzazione dei prodotti locali, attraverso i vari stand gastronomici che sono stati allestiti, e la promozione del territorio, attraverso arte, fotografia ed esibizioni.
«Partendo da piazza Sedile - prosegue Andrea Ragnini - è stato sviluppato un percorso con mercatini creativi, che hanno ospitato una serie di hobbisti che proponevano la propria arte. Tra le attrazioni c'erano anche ritratti realizzati dal vivo, infatti molte famiglie si sono fatte ritrarre con gli acquerelli. Per i più piccoli sono stati allestiti stand in cui era possibile disegnare, colorare e giocare. Inoltre, l'area comprendeva numerosi stand gastronomici con prodotti locali, esibizioni di danza e ginnastica ritmica. Uno degli artisti ha realizzato anche disegni sull'asfalto con i gessetti ed il centro storico ha ospitato performance di break dance. Di grande rilievo è stata la mostra fotografica curata da Mattia Caputo, nostro collaboratore e video maker, allestita all'interno del Palazzo Scarli, dove sono stati presentati video e fotografie di diversi artisti da lui selezionati, che proponevano la propria arte. Un'area speciale è stata dedicata a giovani pugliesi che hanno realizzato foto e video per artisti internazionali come Salmo, Rose Villain, Achille Lauro e molti altri».