bonasia
bonasia
Attualità

Ex Om Carrelli, comune firma accordo con Selectika. Bonasia: "Risposta concreta ai 128 dipendenti"

L'azienda potrà dare avvio al piano industriale che prevede investimenti per un valore complessivo di circa 20 milioni di euro

Il sindaco di Modugno, Nicola Bonasia, ha firmato l'accordo formale per la cessione definitiva dello stabilimento ex Om Carrelli alla Selectika, rappresentata dall'amministratore Giuseppe Angelo Dalena. L'azienda potrà dare avvio al piano industriale che prevede investimenti per un valore complessivo di circa 20 milioni di euro e il ricollocamento degli ex dipendenti.
"Oggi abbiamo potuto dare una risposta concreta e finalmente positiva soprattutto alle famiglie di quei 128 dipendenti che non hanno mai perso la speranza di riottenere il proprio posto di lavoro - spiega Bonasia -. È una gratificazione per un lavoro che abbiamo iniziato sin dal nostro insediamento, in una proficua collaborazione con Regione Puglia, Comitato Sepac, sindacati e tutti gli attori istituzionali - attuali e passati - che a vario titolo hanno contribuito a questo risultato positivo. Non abbiamo mai smesso di dimostrare la nostra vicinanza a tutti i lavoratori, anche impiegando risorse a tutela e a difesa dell'immobile spesso depredato e vandalizzato, garantendo la massima collaborazione istituzionale".

"È stato un percorso arduo e difficile - conclude il primo cittadino - che oggi segna una tappa fondamentale soprattutto per il futuro degli ex dipendenti e della riconversione dell'azienda. L'impianto di Modugno, che si occuperà di rivalorizzare plastiche e vetro da raccolta differenziata, rappresenterà una delle piattaforme più tecnologicamente avanzate sull'intero territorio nazionale, progettata per aderire perfettamente agli obiettivi di circolarità previsti dalla Green Economy. A breve saranno assunti i primi quattro lavoratori con funzioni di sorveglianza ed entro marzo 2022 altri otto. Nel frattempo saranno avviati i tirocini formativi per la ricollocazione di tutti gli altri ex dipendenti. Continueremo a seguire la vicenda con grande attenzione senza far mancare il nostro supporto ad azienda e lavoratori".
  • modugno
  • Om carrelli
  • Nicola Bonasia
Altri contenuti a tema
La città di Modugno premia ragazze e ragazzi meritevoli La città di Modugno premia ragazze e ragazzi meritevoli Bonasia: «Riconoscimento a chi con gesti semplici ma profondi dimostra che l’impegno quotidiano può fare la differenza»
Ordine al Merito della Repubblica, tre onorificenze a cittadini di Modugno Ordine al Merito della Repubblica, tre onorificenze a cittadini di Modugno Il riconoscimento a Berardo Nuovo, Sebastiano Silvestri e Carlo Parisi
Anniversario Falcone, anche la città di Modugno all'evento conclusivo di "VibrAzioni di legalità" Anniversario Falcone, anche la città di Modugno all'evento conclusivo di "VibrAzioni di legalità" Presenti il sindaco Nicola Bonasia e la dirigente scolastica del 3° Circolo Don Lorenzo Milani, Gabriella D’Agostino
Il sindaco di Modugno incontra Joe Vitale, figlio di emigrati in Canada e industriale della pasta Il sindaco di Modugno incontra Joe Vitale, figlio di emigrati in Canada e industriale della pasta Il fondatore di Italpasta tornato per girare un documentario sulla sua vita: il messaggio sui social
Simposio Internazionale della Scultura in Pietra a Modugno, il sindaco: "Un vero spettacolo" Simposio Internazionale della Scultura in Pietra a Modugno, il sindaco: "Un vero spettacolo" Le immagini pubblicate dal primo cittadino in visita a Parco Loiacono
Guru Ravidass a Modugno, il sindaco Bonasia: "Spiritualità è ponte tra le persone" Guru Ravidass a Modugno, il sindaco Bonasia: "Spiritualità è ponte tra le persone" Nelle strade della città la ricorrenza profondamente sentita dalla comunità indiana
Una nuova era per il centro commerciale “Gli Ulivi” di Modugno Una nuova era per il centro commerciale “Gli Ulivi” di Modugno Nuove aperture, show e una maggiore offerta per i clienti
Tre installazioni luminose arrivano a Modugno per ricordare le "Tradizioni" Tre installazioni luminose arrivano a Modugno per ricordare le "Tradizioni" Un'iniziativa che celebra il legame della comunità cittadina con il passato e con il patrimonio culturale
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.