
Vita di città
Città di Bari e area metropolitana, controlli interforze per tutto il mese di agosto
L’azione sinergica tra Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Ferroviaria e Polizie locali
Modugno - venerdì 8 agosto 2025
13.49 Comunicato Stampa
Proseguiranno anche nel mese di agosto le attività di controllo interforze delle Forze dell'ordine, coordinate dalla Prefettura di Bari, per garantire un'estate in sicurezza e legalità ai residenti e ai turisti della Città metropolitana e di tutta l'Area metropolitana di Bari, coerentemente con l'impegno già profuso in questi mesi nelle zone a più elevato rischio delinquenziale. L'azione sinergica sperimentata tra Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Ferroviaria e Polizie locali, punta a garantire una presenza più efficace delle Forze dell'ordine al fine di prevenire fenomeni di violenza e degrado ed episodi di turbativa dell'ordine e della sicurezza pubblica, spaccio di sostanze stupefacenti, microcriminalità e presenza irregolare di cittadini stranieri.
Per tutto il mese di luglio e nei primi giorni del mese di agosto, nell'ambito dei servizi straordinari di controllo interforze del territorio ad "Alto Impatto", al fine di garantire maggiore sicurezza e vivibilità negli spazi urbani, l'attenzione si è focalizzata su alcune aree caratterizzate da più alti indicatori di pericolo potenziale e degrado, individuate a seguito delle riunioni in Prefettura, non interrompendo le attività di controllo da tempo avviate su piazza Aldo Moro e piazza Umberto.
Tali attività, condotte in conformità agli indirizzi impartiti dal Ministro dell'Interno, declinate nell'ambito del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, hanno consentito alle Forze dell'Ordine, coordinate operativamente dalla locale Questura, di identificare e controllare 285 persone, di cui 151 stranieri, molte delle quali sono risultate gravate da segnalazioni di polizia. Un cittadino tunisino, con precedenti penali, è stato accompagnato presso il CPR di Bari, in attesa di espulsione dal territorio nazionale. Inoltre, sono stati istituiti quatto posti di controllo. Verifiche sono state effettuate anche presso due esercizi commerciali, uno dei quali è stato sanzionato per mancata esposizione della SCIA. Giova ricordare, da ultimo, che, nell'ambito dell'operazione "Viaggiare sicuri", la Polizia ferroviaria ha, nei giorni scorsi, avviato un'attività straordinaria di controllo, finalizzata a garantire sicurezza alle persone in transito negli scali, soprattutto in concomitanza con l'aumento dei flussi dei viaggiatori in questo periodo.
Il personale del reparto operativo di Bari Centrale, coadiuvato da Unità Cinofile della Questura di Bari ha controllato le stazioni, monitorando anche le aree di attesa, i sottopassaggi, i punti di ristoro, e le zone limitrofe agli scali ferroviari, oltre ai convogli in transito. Detta attività di controllo rappresenta uno strumento fondamentale di presidio del territorio, volto a rafforzare la sicurezza percepita da utenti e operatori del trasporto ferroviario. Analogamente, la Polizia stradale, con il concorso delle altre Forze di Polizia impegnate nei controlli su strada, sta garantendo il monitoraggio delle arterie stradali maggiormente trafficate durante le giornate interessate dall'esodo estivo dei vacanzieri. Tale attività continuerà senza interruzione anche nel mese di agosto, secondo gli indirizzi che saranno forniti nella riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica in programma per la prossima settimana. Il Prefetto, nel ribadire l'importanza di queste attività per la sicurezza e la tranquillità dei cittadini, rivolge un sentito ringraziamento alle Forze di polizia per l'impegno profuso nell'ambito dei controlli estivi tuttora in corso, appellandosi alla consapevolezza e partecipazione civica della popolazione ed al senso di responsabilità collettiva, che devono caratterizzare sempre la convivenza civica.
Per tutto il mese di luglio e nei primi giorni del mese di agosto, nell'ambito dei servizi straordinari di controllo interforze del territorio ad "Alto Impatto", al fine di garantire maggiore sicurezza e vivibilità negli spazi urbani, l'attenzione si è focalizzata su alcune aree caratterizzate da più alti indicatori di pericolo potenziale e degrado, individuate a seguito delle riunioni in Prefettura, non interrompendo le attività di controllo da tempo avviate su piazza Aldo Moro e piazza Umberto.
Tali attività, condotte in conformità agli indirizzi impartiti dal Ministro dell'Interno, declinate nell'ambito del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, hanno consentito alle Forze dell'Ordine, coordinate operativamente dalla locale Questura, di identificare e controllare 285 persone, di cui 151 stranieri, molte delle quali sono risultate gravate da segnalazioni di polizia. Un cittadino tunisino, con precedenti penali, è stato accompagnato presso il CPR di Bari, in attesa di espulsione dal territorio nazionale. Inoltre, sono stati istituiti quatto posti di controllo. Verifiche sono state effettuate anche presso due esercizi commerciali, uno dei quali è stato sanzionato per mancata esposizione della SCIA. Giova ricordare, da ultimo, che, nell'ambito dell'operazione "Viaggiare sicuri", la Polizia ferroviaria ha, nei giorni scorsi, avviato un'attività straordinaria di controllo, finalizzata a garantire sicurezza alle persone in transito negli scali, soprattutto in concomitanza con l'aumento dei flussi dei viaggiatori in questo periodo.
Il personale del reparto operativo di Bari Centrale, coadiuvato da Unità Cinofile della Questura di Bari ha controllato le stazioni, monitorando anche le aree di attesa, i sottopassaggi, i punti di ristoro, e le zone limitrofe agli scali ferroviari, oltre ai convogli in transito. Detta attività di controllo rappresenta uno strumento fondamentale di presidio del territorio, volto a rafforzare la sicurezza percepita da utenti e operatori del trasporto ferroviario. Analogamente, la Polizia stradale, con il concorso delle altre Forze di Polizia impegnate nei controlli su strada, sta garantendo il monitoraggio delle arterie stradali maggiormente trafficate durante le giornate interessate dall'esodo estivo dei vacanzieri. Tale attività continuerà senza interruzione anche nel mese di agosto, secondo gli indirizzi che saranno forniti nella riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica in programma per la prossima settimana. Il Prefetto, nel ribadire l'importanza di queste attività per la sicurezza e la tranquillità dei cittadini, rivolge un sentito ringraziamento alle Forze di polizia per l'impegno profuso nell'ambito dei controlli estivi tuttora in corso, appellandosi alla consapevolezza e partecipazione civica della popolazione ed al senso di responsabilità collettiva, che devono caratterizzare sempre la convivenza civica.