Ilaria Leandro
Ilaria Leandro
Attualità

Scuola a Modugno, dalla giunta 35mila euro per la didattica a distanza

Leandro: "Sono rientrate alcune criticità e ad oggi non risultano particolari problemi"

Disponibili 35mila euro per assicurare diritto allo studio e sicurezza degli ambienti scolastici. Con una delibera approvata all'unanimità, la Giunta Comunale di Modugno ha modificato la destinazione d'uso delle risorse finanziarie stanziate dal Comune in favore delle scuole del territorio.

L'amministrazione ha valutato che l'emergenza epidemiologica tuttora in atto ha richiesto di cambiare le finalità per le quali le somme sono assegnate ogni anno agli istituti scolastici (normalmente destinate a progetti formativi chiamati POF). Pertanto, con la preliminare condivisione dei dirigenti scolastici, i fondi comunali sono stati assegnati alle scuole per sostenere le situazioni di difficoltà create dall'epidemia da Covid-19. I dirigenti scolastici, infatti, avevano segnalato al Comune l'impossibilità, proprio a causa dell'epidemia, di avviare le attività progettuali rientranti nei POF, e di conseguenza la necessità di un diverso impiego dei fondi comunali. Questi quindi, con la decisione di Giunta, potranno essere impiegati per l'acquisto di dispositivi informatici per consentire l'attività di formazione e la didattica a distanza al maggior numero di alunni possibile (integrando così i fondi ministeriali e regionali attribuiti direttamente alle scuole) e per consentire alle scuole di prevedere e programmare gli acquisti di materiale di pulizia e dispositivi di protezione per il rispetto delle norme igienico-sanitarie degli ambienti scolastici da adottare necessariamente nel momento in cui riprenderanno le attività di didattica frontale. Il mutato utilizzo dei fondi potrà quindi essere più dettagliatamente definito in autonomia dalle scuole.

Dopo l'erogazione della prima tranche a luglio 2019, dunque, a ciascuno dei cinque Istituti scolastici del territorio, sono assegnati oggi 7 mila euro, per un totale di 35 mila euro, per le finalità indicate dalla delibera.

"È una specifica azione dell'amministrazione comunale a sostegno delle situazioni di difficoltà nel mondo della scuola legate all'epidemia da Coronavirus - dichiara l'assessore alla Pubblica Istruzione Ilaria Leandro - Abbiamo agito sin da subito per prevenire e monitorare le emergenze in essere nelle scuole. Grazie all'azione dell'amministrazione e a un lungo lavoro di interlocuzione con i dirigenti scolastici, sono rientrate alcune criticità e ad oggi non risultano particolari problemi. Abbiamo adottato il provvedimento di Giunta affinché la didattica a distanza sia garantita al maggior numero possibile di alunni e la sicurezza degli ambienti scolastici possa essere assicurata anche in prospettiva".
  • scuola
  • didattica
Altri contenuti a tema
Orto Giardino, oggi l'inaugurazione a Modugno Orto Giardino, oggi l'inaugurazione a Modugno Il percorso degli studenti del terzo circolo "don Miani" ha preso avvio lo scorso ottobre
Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Ripartono i due avvisi regionali per l'anno scolastico 2022/2023
Giochi matematici, la modugnese Gabriella Trentunzi in finalissima Giochi matematici, la modugnese Gabriella Trentunzi in finalissima La prossima tappa il 13 maggio a Milano, alla prestigiosa Università Bocconi
A Modugno via a un progetto di cinema per le scuole A Modugno via a un progetto di cinema per le scuole L'iniziativa si chiama "Vivi, identità reale VS identità virtuale"
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
Marco Silvestri sulla scuola italiana: «Un potenziale enorme da proteggere e valorizzare, dopo la pandemia» Marco Silvestri sulla scuola italiana: «Un potenziale enorme da proteggere e valorizzare, dopo la pandemia» Il candidato capolista alla Camera con + Europa: «Prendersi cura della scuola è prendersi cura della propria salute futura»
Ritorno a scuola a Modugno, Bonasia: "Si torna a viverla in pienezza" Ritorno a scuola a Modugno, Bonasia: "Si torna a viverla in pienezza" Prima campanella per tanti studenti anche in città
Scuola, da settembre niente regole anti-Covid. Tornano i docenti no-vax Scuola, da settembre niente regole anti-Covid. Tornano i docenti no-vax Le informazioni contenute in una circolare del ministero
© 2001-2023 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.