Un tampone
Un tampone
Scuola e Lavoro

Rientro a scuola, l'opposizione chiede un piano tamponi a Modugno

«La mascherina Ffp2, il gel e il distanziamento non consentono una totale sicurezza dei luoghi scolastici»

La notizia di un numero di positivi a Modugno molto elevato pone l'attenzione sul rientro a scuola, confermato dal sindaco e anche dal presidente Emiliano, in quanto comunque la situazione epidemiologica sia della regione che del comune non permettono altra opzione se non il ritorno in presenza.

L'opposizione cittadina, nello specifico i consiglieri Bellino, Cramaross, Silvestri, Caputo, Gramazio e Vasile, chiedono quindi all'amministrazione comunale di pianificare una attività che preveda di effettuare i tamponi su tutta la popolazione scolastica.

«La mascherina Ffp2, il gel e il distanziamento non consentono una totale sicurezza dei luoghi scolastici - scrivono nella proposta - poiché privi anche di sistema di aerazione. Così come non è possibile garantire un necessario distanziamento, soprattutto in ingresso e in uscita degli alunni più piccoli che devono essere accompagnati. Riteniamo che al momento l'unico strumento per garantire l'accesso a scuola di soggetti negativi sia il tampone. Tale misura sarebbe, inoltre, un aiuto economico alle famiglie in questo particolare momento di crisi, considerato che il prezzo calmierato è previsto solo per i minori dai 12 ai 17 anni».

«Tra le varie iniziative da gestire nel tempo - sottolinea Fabrizio Cramarossa - proposte dalla commissione Covid un anno fa, c'era l'opportunità di nominare gratuitamente un coordinatore esperto per gestire, tra gli altri, il piano tamponi. Popolazioni target, modalità e luoghi di esecuzione, pianificazione dei costi su lunga durata (anche compartecipando alle spese), soprattutto al fine di consentire alla scuola di restare in presenza e in sicurezza. Lo riproponiamo con la speranza che la risposta non sia quella delle risorse economiche, che invece sono state trovate nel 2021 per iniziative culturali, tra le quali talune decisamente effimere e trascurabili e che nulla avevano a che fare con il senso della celebrazione del millennio. Pianificando e avendo una idea delle priorità e della direzione utile per una comunità, si può fare, specie con la costruzione "in itinere" del prossimo bilancio comunale».
  • scuola
Altri contenuti a tema
Orto Giardino, oggi l'inaugurazione a Modugno Orto Giardino, oggi l'inaugurazione a Modugno Il percorso degli studenti del terzo circolo "don Miani" ha preso avvio lo scorso ottobre
Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Ripartono i due avvisi regionali per l'anno scolastico 2022/2023
Giochi matematici, la modugnese Gabriella Trentunzi in finalissima Giochi matematici, la modugnese Gabriella Trentunzi in finalissima La prossima tappa il 13 maggio a Milano, alla prestigiosa Università Bocconi
A Modugno via a un progetto di cinema per le scuole A Modugno via a un progetto di cinema per le scuole L'iniziativa si chiama "Vivi, identità reale VS identità virtuale"
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
Marco Silvestri sulla scuola italiana: «Un potenziale enorme da proteggere e valorizzare, dopo la pandemia» Marco Silvestri sulla scuola italiana: «Un potenziale enorme da proteggere e valorizzare, dopo la pandemia» Il candidato capolista alla Camera con + Europa: «Prendersi cura della scuola è prendersi cura della propria salute futura»
Ritorno a scuola a Modugno, Bonasia: "Si torna a viverla in pienezza" Ritorno a scuola a Modugno, Bonasia: "Si torna a viverla in pienezza" Prima campanella per tanti studenti anche in città
Scuola, da settembre niente regole anti-Covid. Tornano i docenti no-vax Scuola, da settembre niente regole anti-Covid. Tornano i docenti no-vax Le informazioni contenute in una circolare del ministero
© 2001-2023 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.