Didattica a distanza
Didattica a distanza
Scuola e Lavoro

Ragazzi in attesa dei tablet per la didattica a distanza, la proposta di Modugno a 5 Stelle

L'associazione chiede a commercianti e dirigenti scolastici di attivarsi per velocizzare le pratiche, ecco come

La didattica a distanza in diversi casi ha evidenziato le differenze tra gli alunni, tra coloro che senza problemi potevano seguire perché dotati dei mezzi necessari, e chi nonostante la richiesta fatta alla scuola, ads oggi si ritrova ancora senza tablet per seguire le lezioni.

Modugno a 5 Stelle, evidenziando che le scuole del comune di Modugno hanno ricevuto diversi finanziamenti per svolgere la didattica a distanza (DAD) da Decreto Governativo, da fondo Ministeriale MIUR e da fondo POF comunale, sottolinea come alcuni alunni siano ancora sprovvisti, nonostante alcuni ordini siano stati già effettuati. Purtroppo però la merce ordinata risulta ancora in transito, ed al momento non è stata ancora recapitata alle scuole.

Giunge quindi la loro proposta, come da lettera inviata ai dirigenti scolastici e all'amministrazione comunale: «Suggeriamo ai Dirigenti scolastici - scrivono - una iniziativa atta a superare le tempistiche legate alla consegna dei dispositivi. Tale suggerimento è finalizzato all'acquisto diretto senza piattaforme elettroniche, ma bensì direttamente dalle attività presenti sul territorio comunale di appartenenza, che permetterebbe di eliminare i tempi di consegna, dare finalmente alle famiglie quello di cui necessitano e indirettamente si aiuterebbe il commercio locale con soldi che sarebbero stati sicuramente spesi altrove. Siccome l'acquisto da parte delle strutture scolastiche avviene principalmente attraverso la piattaforma elettronica MEPA, che consente quasi sempre un costo agevolato, e siccome stiamo chiedendo loro di dirottare gli acquisti nelle attività locali e chiediamo ai commercianti, che ne hanno la possibilità, di agevolare questa iniziativa applicando uno sconto, una donazione o un omaggio concretizzato in tariffe, sim dati o altro a loro scelta, calcolando appunto di aver ricevuto un guadagno non previsto. Infine chiediamo a tutti i cittadini, qualora avessero dispositivi inutilizzati, anche solo da prestare, per agevolare da immediato, gli alunni nella didattica a distanza, quali modem, sim dati o qualsiasi altro mezzo per la connessione internet, si metta in contatto direttamente con le scuole o con gli uffici comunali».
  • scuola
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Orto Giardino, oggi l'inaugurazione a Modugno Orto Giardino, oggi l'inaugurazione a Modugno Il percorso degli studenti del terzo circolo "don Miani" ha preso avvio lo scorso ottobre
Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Ripartono i due avvisi regionali per l'anno scolastico 2022/2023
Covid-19, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza Covid-19, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza La comunicazione è stata fatta dal direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità Tedros Ghrebreyesus
Giochi matematici, la modugnese Gabriella Trentunzi in finalissima Giochi matematici, la modugnese Gabriella Trentunzi in finalissima La prossima tappa il 13 maggio a Milano, alla prestigiosa Università Bocconi
A Modugno via a un progetto di cinema per le scuole A Modugno via a un progetto di cinema per le scuole L'iniziativa si chiama "Vivi, identità reale VS identità virtuale"
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
Marco Silvestri sulla scuola italiana: «Un potenziale enorme da proteggere e valorizzare, dopo la pandemia» Marco Silvestri sulla scuola italiana: «Un potenziale enorme da proteggere e valorizzare, dopo la pandemia» Il candidato capolista alla Camera con + Europa: «Prendersi cura della scuola è prendersi cura della propria salute futura»
Ritorno a scuola a Modugno, Bonasia: "Si torna a viverla in pienezza" Ritorno a scuola a Modugno, Bonasia: "Si torna a viverla in pienezza" Prima campanella per tanti studenti anche in città
© 2001-2023 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.