
Vita di città
Quando mamma e papà si separano: incontro sui diritti dei minori a Modugno
Appuntamento domani, dalle ore 18.00 alle 20.00 presso l’auditorium dell’Istituto “Tommaso Fiore”
Modugno - mercoledì 7 maggio 2025
9.38 Comunicato Stampa
Quando mamma e papà si separano, i figli non devono restare soli. Nasce da questa consapevolezza l'incontro pubblico "I miei diritti quando mamma e papà si separano", in programma giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 18.00 alle 20.00 presso l'auditorium dell'Istituto "Tommaso Fiore" di Modugno. Un appuntamento aperto a tutta la cittadinanza, pensato per riflettere sul ruolo della scuola, delle istituzioni e della comunità nel tutelare i diritti dei minori nei momenti di fragilità familiare.
L'iniziativa è promossa dall' Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani – AMI Puglia, Distretto di Bari, con il patrocinio morale della città di Modugno, dell'Ordine degli Avvocati di Bari, dell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Puglia, Garante dei Diritti dei Bambini, Fidapa Bpw. Si inserisce all'interno della Giornata Internazionale della Famiglia, ponendo al centro il tema della separazione e delle sue ricadute emotive, educative e legali sui figli.
Apriranno la serata i saluti del sindaco della Città di Modugno Nicola Bonasia, della dirigente scolastica Rosaria Giannetto e di Salvatore D'Aluiso, presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bari.
Interverranno poi Filomena Matera, presidente dell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Puglia; Elisabetta Grande, presidente distretto Sud-Est FIDAPA BPW; Ludovico Abbaticchio, garante dei Diritti del Minore della Regione Puglia; Lydia Ardito, presidente AMI Puglia; Apollonia Fragassi, assessora alle Politiche Sociali della città di Modugno; Maria Pia Locaputo, giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Bari; Loretta Moramarco, assegnista di ricerca dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro".
Un'occasione preziosa per informare, ascoltare, costruire consapevolezza. Perché ogni figlio ha diritto a vivere con serenità, anche quando i genitori prendono strade diverse.
L'iniziativa è promossa dall' Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani – AMI Puglia, Distretto di Bari, con il patrocinio morale della città di Modugno, dell'Ordine degli Avvocati di Bari, dell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Puglia, Garante dei Diritti dei Bambini, Fidapa Bpw. Si inserisce all'interno della Giornata Internazionale della Famiglia, ponendo al centro il tema della separazione e delle sue ricadute emotive, educative e legali sui figli.
Apriranno la serata i saluti del sindaco della Città di Modugno Nicola Bonasia, della dirigente scolastica Rosaria Giannetto e di Salvatore D'Aluiso, presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bari.
Interverranno poi Filomena Matera, presidente dell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Puglia; Elisabetta Grande, presidente distretto Sud-Est FIDAPA BPW; Ludovico Abbaticchio, garante dei Diritti del Minore della Regione Puglia; Lydia Ardito, presidente AMI Puglia; Apollonia Fragassi, assessora alle Politiche Sociali della città di Modugno; Maria Pia Locaputo, giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Bari; Loretta Moramarco, assegnista di ricerca dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro".
Un'occasione preziosa per informare, ascoltare, costruire consapevolezza. Perché ogni figlio ha diritto a vivere con serenità, anche quando i genitori prendono strade diverse.