Modugno Cammino Materano
Modugno Cammino Materano
Attualità

Modugno diventa parte del Cammino Materano, presentata ieri la tappa cittadina

Montebruno: «Un progetto che non è uno slogan ma qualcosa di concreto. Dobbiamo farlo per i più piccoli dando loro così la possibilità di conoscere le origini»

Ieri pomeriggio nella sala multimediale di Palazzo Santa Croce è stata inaugurata la tappa modugnese del Cammino Materano alla presenza della Regione Puglia e della stessa amministrazione.

«Dobbiamo ripensare al turismo sostenibile - ha dichiarato il consigliere delegato al marketing territoriale Nunzio Carfagnini - valorizzare quei luoghi incontaminati. E noi qui a Modugno ne abbiamo le potenzialità».

Per il vicesindaco Beppe Montebruno si tratta di: «Un progetto che non è uno slogan ma qualcosa di concreto. Partendo dalle nostre campagne, dalle lame. Dobbiamo farlo per i più piccoli dando loro così la possibilità di conoscere le origini».

Per Angelofabio Attolico del Dipartimento Turismo della Regione Puglia, «Il cammino materano è condivisione. È storia, tradizione ma anche cultura».

Nel corso della serata sono state presentate due testimonianze: Riccardo Girardi del progetto Pathfinder e Lorenzo Scaraggi che ha girato un documentario sul Cammino Materano.

Ancora più importante - hanno sottolineato i relatori - il controllo del territorio che molto spesso viene invaso dai rifiuti: di qui, in collaborazione con l'assessore all'Ambiente Gianfranco Spizzico, la necessità di fare rete con le associazioni (tra queste Plastic Free e Retake) oltre all'intesa, già firmata, tra il circolo di Legambiente Modugno e la Protezione Civile.

«Zaino in spalla, scarpe comode e tanta voglia di staccare la spina: è il Cammino Materano che da oggi passa anche da Modugno per arrivare a Matera. Più di 160 chilometri a piedi, attraversando lame e tratturi ammirando quei luoghi "interni" che in auto sono difficili da raggiungere - sottolinea il sindaco Nicola Bonasia - È solo uno dei primi passi che possono rendere Modugno una meta importantissima del turismo rurale dell'intera regione. Storia, cultura, tradizione e natura: siamo pronti ad intraprendere questo lunghissimo viaggio. Il Cammino Materano è una tappa fondamentale».
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Cammino materano, firmato il protocollo d'intesa per la valorizzazione e la promozione di via Peuceta Cammino materano, firmato il protocollo d'intesa per la valorizzazione e la promozione di via Peuceta L'assessore Alfonsi: "Un'opportunità per lo sviluppo del turismo naturalistico"
Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Due le scadenze per poter partecipare: entro l’11 settembre oppure entro il 28 ottobre
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
Musei aperti in Puglia il 25 aprile e il 1 maggio Musei aperti in Puglia il 25 aprile e il 1 maggio L'offerta si dirama in tante direzioni tra castelli, parchi e siti culturali
Il 7 gennaio torna "Domenica al museo": ingressi gratuiti anche in Puglia Il 7 gennaio torna "Domenica al museo": ingressi gratuiti anche in Puglia L'elenco dei siti culturali che hanno aderito all'iniziativa
Vacanze al museo: i siti aperti in Puglia nelle prossime festività Vacanze al museo: i siti aperti in Puglia nelle prossime festività Il 2024 si apre con tre giornate per conoscere il nostro patrimonio artistico-culturale
Boom di turisti in Italia per il ponte pasquale: trend positivo anche in Puglia e provincia di Bari Boom di turisti in Italia per il ponte pasquale: trend positivo anche in Puglia e provincia di Bari Laera (Assohotel Confesercenti Bari): «Forte aumento di prenotazioni, di tour e prenotazioni alberghiere, soprattutto provenienti dall’estero»
Covid e vacanze: che succede alla prenotazione con test positivo prima della partenza? Covid e vacanze: che succede alla prenotazione con test positivo prima della partenza? Le informazioni fornite dal Centro Europeo Consumatori
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.