Didattica a distanza
Didattica a distanza
Scuola e Lavoro

Modugno, distribuiti i primi tablet alla "Casavola-D'Assisi"

Le consegne riguardanti tutte le scuole si prevede vengano completate nel giro di pochi giorni

Il sistema scolastico a Modugno ha avviato, con il supporto e il coordinamento dell'assessore alla Pubblica Istruzione, Ilaria Leandro, la distribuzione di dispositivi informatici, per risolvere particolari criticità legate alla formazione e alla didattica a distanza, in famiglie in difficoltà economiche o comunque prive di supporti per la formazione in rete. In queste ore è stata avviata la prima consegna dei tablet agli alunni beneficiari della Scuola Secondaria di 1° grado "Casavola - D'Assisi - sede Gandhi" di via Ancona, nel quartiere Cecilia. Le consegne riguardanti tutte le scuole è previsto siano completate nel giro di pochi giorni.

I fondi ministeriali, in attuazione del decreto legge del governo 'Cura Italia', sono gestiti direttamente dalle istituzioni scolastiche, per favorire l'utilizzazione di piattaforme e-learning, per dotarsi immediatamente di strumenti digitali utili per l'apprendimento, e per mettere a disposizione degli studenti meno abbienti dispositivi digitali per la fruizione della didattica a distanza. L'amministrazione comunale dopo aver monitorato con il supporto dei Dirigenti scolatici le situazioni di necessità (e individuato gli effettivi stati di necessità delle famiglie) ha proposto un unico metodo di consegna dei supporti informatici per coordinare l'azione e renderla veloce ed efficiente: fatta salva l'autonomia organizzativa, è stata prevista l'apertura straordinaria della sede scolastica, in presenza di un numero minimo di dipendenti, con una programmazione per giorni ed orari e con un sistema di prenotazione per un solo componente a famiglia (per scongiurare il rischio di assembramenti). In situazioni di difficoltà, necessità o impossibilità di spostamento, è garantito il supporto con consegne a domicilio per le famiglie, che viene eseguito da volontari che hanno aderito all'iniziativa.

«L'emergenza Coronavirus - sottolinea il sindaco di Modugno, Nicola Magrone - ha imposto al sistema scolastico la necessità di rispondere tramite il web alle domande di conoscenza di bambini e ragazzi, modificando profondamente lo scenario istituzionale e sociale. Le tecnologie danno la possibilità di continuare a studiare e di avere il piacere di formarsi, ma molti ragazzi, quelli in situazioni sociali più deboli, si sono sinora dovuti 'arrangiare' con i telefonini. Oggi, grazie ai fondi ministeriali e all'attività di dirigenti scolastici e docenti, a questi bambini e ragazzi finalmente si forniscono strumenti più adatti. E la nostra amministrazione è orgogliosa di poter dare a questa attività supporto e coordinamento».

«Quest'azione – spiega l'assessore alla Pubblica Istruzione, Ilaria Leandro – si affianca ad altre iniziative promosse dall'amministrazione nei giorni scorsi, come la campagna di sensibilizzazione per la condivisione delle reti hot spot e Wi-Fi, che hanno la medesima finalità: garantire ed agevolare l'istruzione, nonostante tutte le difficoltà. Ci siamo fatti anche promotori di una modifica al piano dell'offerta formativa, chiedendo di rivedere le finalità educative e le risorse previste per realizzarli in forza dell'emergenza Covid-19, sin da subito percepita, anche, come emergenza educativa e formativa».
  • scuola
Altri contenuti a tema
Orto Giardino, oggi l'inaugurazione a Modugno Orto Giardino, oggi l'inaugurazione a Modugno Il percorso degli studenti del terzo circolo "don Miani" ha preso avvio lo scorso ottobre
Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Ripartono i due avvisi regionali per l'anno scolastico 2022/2023
Giochi matematici, la modugnese Gabriella Trentunzi in finalissima Giochi matematici, la modugnese Gabriella Trentunzi in finalissima La prossima tappa il 13 maggio a Milano, alla prestigiosa Università Bocconi
A Modugno via a un progetto di cinema per le scuole A Modugno via a un progetto di cinema per le scuole L'iniziativa si chiama "Vivi, identità reale VS identità virtuale"
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
Marco Silvestri sulla scuola italiana: «Un potenziale enorme da proteggere e valorizzare, dopo la pandemia» Marco Silvestri sulla scuola italiana: «Un potenziale enorme da proteggere e valorizzare, dopo la pandemia» Il candidato capolista alla Camera con + Europa: «Prendersi cura della scuola è prendersi cura della propria salute futura»
Ritorno a scuola a Modugno, Bonasia: "Si torna a viverla in pienezza" Ritorno a scuola a Modugno, Bonasia: "Si torna a viverla in pienezza" Prima campanella per tanti studenti anche in città
Scuola, da settembre niente regole anti-Covid. Tornano i docenti no-vax Scuola, da settembre niente regole anti-Covid. Tornano i docenti no-vax Le informazioni contenute in una circolare del ministero
© 2001-2023 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.