demolizione dello storico cavalcavia
demolizione dello storico cavalcavia
Attualità

Modugno cambia volto: al via la demolizione dello storico cavalcavia

Il sindaco: «Giornata storica, frutto di un lavoro sinergico tra Comune, FAL e Regione Puglia»

Modugno continua a cambiare volto. Il sindaco di Modugno annuncia con una nota l'inizio della demolizione del cavalcavia ferroviario, un'infrastruttura ormai obsoleta che per decenni ha segnato la separazione tra centro e periferie. Di seguito si riporta il testo integrale:

È finalmente realtà: sono partite le operazioni di demolizione dello storico cavalcavia, a cura di Ferrovie Appulo Lucane. Un'infrastruttura ormai obsoleta, un vero e proprio "bubbone" che per decenni ha segnato il nostro territorio, testimoniando la frattura tra il centro e i quartieri più distanti.

Oggi è una giornata storica per Modugno, l'epilogo di un lavoro costante e sinergico tra Enti e Istituzioni. Sin dai primi mesi del nostro insediamento abbiamo collaborato con FAL e Regione Puglia per dare nuovo impulso al progetto di interramento del tracciato ferroviario, che ha già permesso la realizzazione di importanti opere di riqualificazione urbana e che, con il secondo stralcio in corso, porterà a nuove ed ancora più decisive trasformazioni per la città.

Nel protocollo d'intesa siglato nel maggio 2021 dalla nostra Amministrazione con FAL, abbiamo posto come priorità assoluta proprio la demolizione del cavalcavia e la successiva creazione di una nuova viabilità moderna, funzionale e sicura.

Questo passo rappresenta molto più di un'opera tecnica: è un atto di rigenerazione urbana, un segno concreto di attenzione alla qualità della vita dei cittadini, di ricucitura del tessuto urbano e di costruzione di una città finalmente più accessibile, unita e vivibile.

  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Regolamento edilizio aree verdi a Modugno, l'allarme dei 5 Stelle: "Non c'è bisogno di altro cemento" Regolamento edilizio aree verdi a Modugno, l'allarme dei 5 Stelle: "Non c'è bisogno di altro cemento" Il comunicato in collaborazione con l'associazione "Movimento Nuove Frontiere"
A Modugno è stata aperta la strada che collega via Livorno e la stazione Rfi A Modugno è stata aperta la strada che collega via Livorno e la stazione Rfi “Siamo felicissimi di aver portato a termine in tempi così brevi un'opera richiesta ed attesa per anni”
Abbattuto il sottovia di via Rossini, ormai chiuso da tanti anni Abbattuto il sottovia di via Rossini, ormai chiuso da tanti anni L'intervento permetterà la ricongiunzione tra due parti di Modugno
Rivoluzione degli spazi in piazza Einaudi a Modugno - FOTO Rivoluzione degli spazi in piazza Einaudi a Modugno - FOTO La fontana è stata rimessa in funzione ed è iniziata la riorganizzazione del verde
Quasi al completo i lavori al campetto in piazza Einaudi a Modugno Quasi al completo i lavori al campetto in piazza Einaudi a Modugno Bonasia: "Non solo un atto di risanamento strutturale, ma soprattutto garanzia di benessere"
Il parco della Legalità di Modugno non sarà più provvisorio Il parco della Legalità di Modugno non sarà più provvisorio Ci saranno servizi per famiglie e bambini, giochi e un presidio permanente della Polizia Locale
Sport a Modugno, torna a vivere la struttura dell'ex Chiccolino Sport a Modugno, torna a vivere la struttura dell'ex Chiccolino Il progetto prevede la riqualificazione e la gestione del luogo per 5 anni
Piazza Umberto I a Modugno, via ai lavori di riqualificazione Piazza Umberto I a Modugno, via ai lavori di riqualificazione Previsto l'addio ai "cubi" per dare spazio a fioriere, salotti urbani e nuovi elementi di arredo
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.