
Modugno cambia volto: al via la demolizione dello storico cavalcavia
Il sindaco: «Giornata storica, frutto di un lavoro sinergico tra Comune, FAL e Regione Puglia»
È finalmente realtà: sono partite le operazioni di demolizione dello storico cavalcavia, a cura di Ferrovie Appulo Lucane. Un'infrastruttura ormai obsoleta, un vero e proprio "bubbone" che per decenni ha segnato il nostro territorio, testimoniando la frattura tra il centro e i quartieri più distanti.
Oggi è una giornata storica per Modugno, l'epilogo di un lavoro costante e sinergico tra Enti e Istituzioni. Sin dai primi mesi del nostro insediamento abbiamo collaborato con FAL e Regione Puglia per dare nuovo impulso al progetto di interramento del tracciato ferroviario, che ha già permesso la realizzazione di importanti opere di riqualificazione urbana e che, con il secondo stralcio in corso, porterà a nuove ed ancora più decisive trasformazioni per la città.
Nel protocollo d'intesa siglato nel maggio 2021 dalla nostra Amministrazione con FAL, abbiamo posto come priorità assoluta proprio la demolizione del cavalcavia e la successiva creazione di una nuova viabilità moderna, funzionale e sicura.
Questo passo rappresenta molto più di un'opera tecnica: è un atto di rigenerazione urbana, un segno concreto di attenzione alla qualità della vita dei cittadini, di ricucitura del tessuto urbano e di costruzione di una città finalmente più accessibile, unita e vivibile.