Parco San Pio
Parco San Pio
Politica

Lavori al laghetto di Parco San Pio, Modugno a 5 Stelle: "Interrogativi su tempi e gestione degli animali"

Il gruppo pentastellato cittadino: "La gestione degli animali solleva forti interrogativi"

Avviati i lavori al Parco San Pio di Modugno e tramite un video il gruppo cittadino 5 Stelle sottolinea interrogativi riguardo tempi di conclusione dei lavori e gestione e tutela degli animali. Di seguito anche una nota al riguardo a firma di Modugno a 5 Stelle

"Abbiamo visitato il Parco San Pio, a seguito di alcune segnalazioni social, e abbiamo notato l'avvio di alcuni interventi sul laghetto. Un'iniziativa che, se da un lato accogliamo con piacere, dall'altro ci lascia profondamente perplessi, soprattutto alla luce delle problematiche più volte segnalate nell'ultimo anno e della scelta di intervenire in un periodo di caldo così estremo.

Il laghetto, punto di riferimento per tartarughe, pesci e papere, è stato svuotato. La cosa più preoccupante è che l'acqua e i liquami presenti sono stati riversati direttamente sui terreni del parco, creando una vasta area melmosa. Tali liquami sono potenzialmente classificabili come rifiuti speciali. Questa situazione genera forte preoccupazione, in quanto, con l'asciugatura sotto il sole cocente, è prevedibile un forte e sgradevole odore nei prossimi giorni. Inoltre, non possiamo ignorare il grave rischio di contagi e diffusione di patologie, come l'aviaria, data la natura incontrollata di questi residui e la presenza di fauna selvatica.

La gestione degli animali solleva forti interrogativi:

  • Le tartarughe non sono più visibili nell'area del laghetto.
  • I pesci sono stati trasferiti in un grande catino con acqua stagnante, esposti a temperature elevate (oltre i 40°C). Le loro condizioni di sopravvivenza appaiono precarie.
  • Le papere, per il momento, sono tranquille in giro per il parco, ma non sappiamo se avranno disagi con il laghetto svuotato.


Chiediamo all'amministrazione comunale di Modugno la massima trasparenza e chiarezza:

  • Dove sono state collocate le tartarughe?
  • Questa procedura di gestione dei liquami riversati sul terreno e il trattamento degli animali è stata concordata con le autorità competenti e l'amministrazione? La ritenete una procedura lecita e corretta, specialmente alla luce della loro potenziale classificazione come rifiuti speciali e del rischio sanitario, in queste condizioni climatiche?
  • Quali sono le tempistiche previste per la conclusione dei lavori e per il ripristino delle condizioni ottimali del laghetto e dell'habitat degli animali?


Questa modalità di intervento solleva serie perplessità sulla corretta gestione del nostro patrimonio pubblico e del benessere animale. Ricordiamo le promesse di un anno fa. Problemi e richieste che, un anno fa, avevamo già formalizzato via PEC, senza mai ricevere alcuna risposta.

È fondamentale un'azione immediata per la corretta gestione del parco e la tutela degli animali".

  • parco san pio
Altri contenuti a tema
Distrutto il lavandino del bagno pubblico del parco san Pio Distrutto il lavandino del bagno pubblico del parco san Pio Il sindaco Bonasia: "Non è vandalismo, ma vera e propria inciviltà"
Parco san Pio: a Modugno una palestra a cielo aperto Parco san Pio: a Modugno una palestra a cielo aperto Un pomeriggio fra sport, divertimento e condivisione.
“Quartieri in Centro”: partecipazione per l'incontro di ieri al parco san Pio “Quartieri in Centro”: partecipazione per l'incontro di ieri al parco san Pio Un momento importante di confronto diretto tra amministrazione e cittadin
Quartieri in Centro: domani un incontro al parco san Pio Quartieri in Centro: domani un incontro al parco san Pio Gli amministratori ascolteranno opinioni, necessità e suggerimenti dei residenti
Modugno A 5 Stelle: «Presunte attività illecite a parco san Pio» Modugno A 5 Stelle: «Presunte attività illecite a parco san Pio» La nota stampa del gruppo politico
Una nuova area di street workout per fitness al parco San Pio di Modugno Una nuova area di street workout per fitness al parco San Pio di Modugno Un progetto per promuovere l'attività fisica in modo divertente e accessibile
Capodanno, chiusura anticipata per parco San Pio e parco Le Foibe a Modugno Capodanno, chiusura anticipata per parco San Pio e parco Le Foibe a Modugno La misura è valida per i giorni 31 dicembre e 1 gennaio
Parco San Pio, dalla prossima settimana in vigore i nuovi orari Parco San Pio, dalla prossima settimana in vigore i nuovi orari Sarà aperto 7 giorni su 7 dalle 6 alle 22 grazie all'attivazione dei Puc
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.