convegno scarabocchi di Kafka
convegno scarabocchi di Kafka
Cultura

Gli scarabocchi di Kafka: un convegno ieri nella biblioteca comunale di Modugno

L'incontro è stata l'ultima tappa di una rassegna ideata per i 100 anni dalla scomparsa dello scrittore praghese

Il tema del "disegno distratto", con un particolare focus sugli scarabocchi di Kafka, è stato esplorato ieri in un incontro organizzato dalla biblioteca comunale "Carlo Perrone" di Modugno.

Durante l'evento gli spettatori hanno avuto l'opportunità di creare i propri scarabocchi, rielaborando gli impulsi ispirati dalle opere di Kafka. Florisa Sciannamea e Mariano Argentieri, i relatori, hanno guidato il pubblico in questa esperienza, trasformando i disegni di Kafka in nuove situazioni artistiche. Questo approccio interattivo ha permesso ai partecipanti di connettersi in modo creativo con l'eredità dell'autore.

Il convegno è stata l'ultima tappa di un ciclo di incontri organizzato dalla biblioteca comunale in occasione dei 100 anni dalla scomparsa del grande scrittore praghese.

La prima iniziativa è stata, lo scorso luglio, una conferenza del docente di filosofia Antonio Napoletano sul pensiero di Kafka, con letture artistiche dell'attore Fabio De Palma. In seguito si è tenuto un invito alla visione de "La metamorfosi" di Orson Welles con successivo dibattito condotto dalla dottoressa Silvia Lestingi. Agli inizi di ottobre ospite d'onore della biblioteca di Modugnpo è stata la professoressa Lorella Bosco, docente di lingua e letteratura tedesca presso l'UniBa, con una conferenza che ha trattato la produzione di Kafka da un punto di vista soprattutto letterario.

L'impegno culturale della biblioteca non si ferma: seguiranno aggiornamenti sugli appuntamenti in programma.
  • Biblioteca comunale
Altri contenuti a tema
Due opere d'arte donate alla terrazza della biblioteca "C.Perrone" di Modugno Due opere d'arte donate alla terrazza della biblioteca "C.Perrone" di Modugno L'artista Massimo Nardi ha donato i dua suoi lavori alla città
L'archivio storico torna a Modugno, in un'area della biblioteca "Carlo Perrone" L'archivio storico torna a Modugno, in un'area della biblioteca "Carlo Perrone" La soddisfazione del sindaco Nicola Bonasia
Oggi un book club in lingua inglese a Modugno: il tema è Edgar Allan Poe Oggi un book club in lingua inglese a Modugno: il tema è Edgar Allan Poe Appuntamento alle 12:00 in biblioteca comunale
"L'albero generoso", oggi a Modugno un laboratorio di lettura creativa "L'albero generoso", oggi a Modugno un laboratorio di lettura creativa Appuntamento alle 10:30 in biblioteca comunale
Stasera a Modugno si parla di intelligenza creativa Stasera a Modugno si parla di intelligenza creativa L'incontro è previsto per le ore 18:00 nella biblioteca comunale "Carlo Perrone"
Oggi sarà presentato il calendario 2025 realizzato dall'associazione Angeli da amare Oggi sarà presentato il calendario 2025 realizzato dall'associazione Angeli da amare L'incontro si terrà nella biblioteca comunale di Modugno
Si è inaugurata ieri a Modugno la mostra "Non solo riciclo" Si è inaugurata ieri a Modugno la mostra "Non solo riciclo" L'esposizione è visitabile fino al 31 ottobre nella biblioteca comunale
Tra arte e sostenibilità: a Modugno arriva "Non solo riciclo" Tra arte e sostenibilità: a Modugno arriva "Non solo riciclo" Appuntamento domani, 24 ottobre, nella Biblioteca comunale "Carlo Perrone"
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.