piazza Sedile Modugno
piazza Sedile Modugno
Vita di città

Giugno a Modugno: il calendario di eventi ed iniziative

Si inizia il 2 giugno, con la Festa della Repubblica In Piazza Sedile

Un mese ricco di appuntamenti, capace di abbracciare sport, cultura, spettacolo, infanzia, socialità e tradizione. "Giugno a Modugno" è un calendario di eventi ed iniziative costruito insieme alle realtà del territorio, che accompagna passo dopo passo cittadini e cittadine in un'estate da vivere con entusiasmo, nelle piazze, nei parchi, nelle biblioteche e nei centri della città.

Pronti via, si inizia il 2 giugno, con la Festa della Repubblica In Piazza Sedile, con un titolo che è già dichiarazione d'intenti: "Italia, Paese di Sana e Robusta Costituzione". Un omaggio alla nostra Carta, alla sua attualità, ai suoi valori fondanti, che si tradurrà in un flash mob collettivo fatto di musica, danza e teatro (con Laboratorio delle arti sceniche - Teatro Fava, SG Tersicore ASD scuola di ginnastica, Nastro Azzuro Modugno).

Assolutamente da non perdere lo spettacolo divertente di Manuel "Jid vol a Jied e Jied no vol a Jid...!!?". Una commedia travolgente in bilico tra barese e italiano, tra equivoci linguistici e dinamiche universali, che gioca con le parole e le relazioni, regalando un ritratto esilarante e profondo della nostra quotidianità. Appuntamento il 7 giugno in Piazza Sedile ore 20:30.

Cultura, lettura e creatività

Il mese si apre con "Caccia al tesoro con le scuole", dal 4 (per gli alunni di scuola primaria) al 9 giugno (secondaria) al Parco San Pio, a cura del Presidio del libro Modugno: un invito a esplorare la lettura in modo divertente e coinvolgente. Il 7 giugno, presso la Biblioteca comunale "Carlo Perrone", spazio alla narrazione con "La favola di Ella", con Mingo De Pasquale e A. Ottomanelli, mentre il 10 giugno si inaugura sempre in biblioteca la Mostra di cucito creativo a cura di Ute Modugno. Poi ancora il "Silent Reading" del 20 giugno e lo "Speed date letterario" del 27 giugno, entrambi curati da Galattica - Nodo di Modugno e Innovative Multiservice. Ogni mercoledì alle 18, poi, il Ohana Centro Servizi per le Famiglie accoglie il laboratorio settimanale di Yoga per adulti, promosso dalla Cooperativa Sociale SoleLuna.

Intrattenimento

L'11 giugno al Centro Anziani di Piazza Sedile si tiene il Torneo di Burraco a cura della Sideris Società Cooperativa Sociale. Spazio a cinema, musica e teatro il 27 giugno con DRIFfest - Festival Cinema&Letteratura, rassegna itinerante della Regione Puglia, in Piazza delle Monacelle (Piazza Arcivescovo Romita). Il 29 giugno, alle 20:30 in Piazza Garibaldi, la Scuola di Ballo Milena Dance School chiude il mese con uno spettacolo di danza.

Eventi per famiglie, bambini e adolescenti

Grande attenzione al mondo dell'infanzia e della socialità. Il 13 giugno al Parco San Pio si svolge la Festa delle famiglie a cura della Cooperativa Sideris, che torna anche il 17 giugno al Centro Famiglie Ohana con la Lettura animata e laboratorio creativo, e in serata con lo spazio Spazio Adolescenti. Il 14 giugno è la volta della Festa degli Incontri, organizzata dall'Azione Cattolica Ragazzi, per una giornata di condivisione e giochi.

Sport e competizioni

Modugno ospita diversi appuntamenti sportivi, a partire dal 4° Trofeo Puglia di Marcia il 2 giugno al Campo Sportivo S. Palmiotta, a cura di GM Sport. Il 21 giugno al Palazzetto dello Sport si disputa il Trofeo di pesistica CONI, promosso da CONI Puglia. Da segnalare anche l'Evento finale sport del 5 giugno, a cura dell'IC Don Lorenzo Milani – Assisi, sempre al Palazzetto dello Sport.

Tradizione e territorio

Il 7 giugno, presso il Casale di Balsignano, va in scena "Merenda nell'Oliveta 2025", realizzata dalla città di Modugno insieme a Città dell'Olio, un momento conviviale per riscoprire il valore del paesaggio e delle produzioni locali. Sempre nel segno della tradizione, il 13 giugno in Piazza Sedile si svolgono i Festeggiamenti per Sant'Antonio, della Città di Modugno in collaborazione con la parrocchia.

Un programma corale e diffuso, una città che sa fare rete, costruendo occasioni di incontro, crescita e divertimento per tutte le età.
  • eventi
Altri contenuti a tema
Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Sul mare di Trani gusto, relax e le note di Enzo Marino & la Big Band
Visita al bosco di Modugno: una serata dedicata ai più piccoli Visita al bosco di Modugno: una serata dedicata ai più piccoli Appuntamento oggi, 25 luglio
1 Baby k conquista Modugno: grande successo per il concerto gratuito Baby k conquista Modugno: grande successo per il concerto gratuito Una serata carica di energia
“Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto “Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto Si parte con Manuela Villa, mentre la domenica sarà una serata all’insegna del ballo e dei talenti. Ospite speciale Matilde Brandi
“Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni Venerdì 1° agosto 2025 a Corato la IV edizione dell’evento che celebra l’Olio EVO tra sport, salute e cultura
Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento previsto domenica 13 luglio
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.