Il sindaco Bionasia al Giffoni Film Festival
Il sindaco Bionasia al Giffoni Film Festival
Attualità

Giffoni Film Festival, firmato il protocollo d'intesa con il comune di Modugno

La nota esplicativa del sindaco Nicola Bonasia

Buone nuove per l'espansione culturale di Modugno grazie alla firma da parte del sindaco Nicola Bonasia del protocollo d'intesa con il Giffoni Film Festival e con l'associazione Ciak & Zoom. Promotore dell'iniziativa il presidente Gaspare Rizzo, fondatore e organizzatore dell'evento cinematografico modugnese (Ciak & Zoom) giunto alla seconda edizione, supportato dal primo cittadino e dall'assessore alle politiche culturali Antonio Alfonsi.

Lo ha annunciato il primo cittadino sul suo profilo social, rendendo nota la sua partecipazione al festival internazionale di cinema per ragazzi che si svolge a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno. Di seguito la nota completa del sindaco Bonasia.

«Ci sono momenti in cui le firme raccontano molto più di un accordo: raccontano visioni comuni, impegni condivisi, futuro.

Uno di questi momenti l'abbiamo vissuto qualche giorno fa al Giffoni Film Festival.

Nella splendida cornice del Festival, abbiamo firmato un protocollo d'intesa con il Giffoni Film Festival e con l'associazione Ciak & Zoom di Gaspare Rizzo ed Erica Favia, che da due anni, con passione e lungimiranza, portano nella nostra città una rassegna cinematografica capace di coinvolgere artisti, scuole, giovani, famiglie, associazioni. Un progetto nato a Modugno che oggi si consolida grazie a un'alleanza prestigiosa e orientata al futuro.

Chi conosce il Giffoni sa che non è solo un festival. È una realtà a parte. Un luogo dove da 55 anni il cinema diventa casa, una visione che parla ai ragazzi di tutto il mondo. E quello che abbiamo visto, vissuto, ascoltato ci resterà dentro per tutta la vita.

A guidarci in questa esperienza straordinaria, la visione e la gentilezza del fondatore Claudio Gubitosi e del direttore generale Jacopo Gubitosi, del presidente Piero Rinaldi e di tutto lo staff: persone capaci di rendere il Giffoni Film Festival un patrimonio immateriale dal valore inestimabile, per l'Italia e per il mondo.

A Giffoni siamo andati come città, con l'assessore alle Politiche Culturali Antonio Alfonsi, per affermare che anche Modugno vuole essere parte attiva di questo racconto. Vuole diventare punto di riferimento per chi crede che cultura, arte e cinema possano educare, aprire strade, costruire comunità.

Il protocollo che abbiamo firmato rappresenta un impegno concreto: realizzare insieme – con Giffoni Experience e Ciak & Zoom – progetti, attività e iniziative culturali, educative e cinematografiche, con particolare attenzione al coinvolgimento delle nuove generazioni.
Ed è proprio questo, per noi, che significa far crescere la nostra città: renderla capace di confrontarsi e collaborare con realtà nazionali e internazionali, attrarre artisti che sanno riunire migliaia di persone, creare legami che aiutano a stimolare il pensiero e allargare la visione.
Siamo tornati a casa con la certezza che stiamo costruendo qualcosa di bello.

È un piccolo seme per costruire il futuro. Un altro modo per diventare grandi. Insieme».
  • Cinema
  • Nicola Bonasia
Altri contenuti a tema
Tragedia Bruscella, sarà intitolato un luogo di Modugno in onore delle vittime Tragedia Bruscella, sarà intitolato un luogo di Modugno in onore delle vittime La nota del sindaco Nicola Bonasia a dieci anni dall'esplosione
"Del racconto, il Film", la presentazione l'11 giugno a Bari "Del racconto, il Film", la presentazione l'11 giugno a Bari La XVI edizione giugno-luglio 2025 coinvolgerà il capoluogo Giovinazzo, Modugno, Rutigliano, Sannicandro di Bari ed i carceri di Trani e Turi
La città di Modugno premia ragazze e ragazzi meritevoli La città di Modugno premia ragazze e ragazzi meritevoli Bonasia: «Riconoscimento a chi con gesti semplici ma profondi dimostra che l’impegno quotidiano può fare la differenza»
Ordine al Merito della Repubblica, tre onorificenze a cittadini di Modugno Ordine al Merito della Repubblica, tre onorificenze a cittadini di Modugno Il riconoscimento a Berardo Nuovo, Sebastiano Silvestri e Carlo Parisi
Anniversario Falcone, anche la città di Modugno all'evento conclusivo di "VibrAzioni di legalità" Anniversario Falcone, anche la città di Modugno all'evento conclusivo di "VibrAzioni di legalità" Presenti il sindaco Nicola Bonasia e la dirigente scolastica del 3° Circolo Don Lorenzo Milani, Gabriella D’Agostino
Torna il premio "Ciak e Zoom" a Modugno: il programma e la conferenza di presentazione Torna il premio "Ciak e Zoom" a Modugno: il programma e la conferenza di presentazione La seconda edizione in programma dal 22 al 24 maggio 2025
Il sindaco di Modugno incontra Joe Vitale, figlio di emigrati in Canada e industriale della pasta Il sindaco di Modugno incontra Joe Vitale, figlio di emigrati in Canada e industriale della pasta Il fondatore di Italpasta tornato per girare un documentario sulla sua vita: il messaggio sui social
Simposio Internazionale della Scultura in Pietra a Modugno, il sindaco: "Un vero spettacolo" Simposio Internazionale della Scultura in Pietra a Modugno, il sindaco: "Un vero spettacolo" Le immagini pubblicate dal primo cittadino in visita a Parco Loiacono
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.