Gianfranco Fragassi
Gianfranco Fragassi
Politica

Gianfranco Fragassi: «Per una politica intrecciata con il popolo»

Tutti i temi fondamentali per il candidato consigliere

«Mancano pochi giorni alle elezioni comunali per eleggere il nuovo sindaco di Modugno. Sono Gianfranco Fragassi, medico anestesista rianimatore, candidato nella lista civica Impresa Modugno a sostegno di Fabrizio Cramarossa; ho sentito il bisogno di mettere a disposizione le mie idee, "la forza che ho dentro", diretta alla polis e ai cittadini, con spirito di servizio, perché non posso più limitarmi ad osservare, commentare, criticare, ma è più giusto agire.

Le esperienze di vita mi hanno inevitabilmente indotto a proporre una serie di temi che, qualora venissi eletto consigliere comunale, porterò all'attenzione del consiglio e della giunta.
  • Rilanciare la Cultura nella nostra città, come fonte di benessere, di sviluppo sostenibile dell'arte e del territorio, necessaria per vivacizzare la crescita personale ed economica e i rapporti sociali.
  • Riscoprire la propria Identità attraverso l'intitolazione di strade, piazze o parchi a insigni modugnesi (ad esempio Traccoguda I° modugnese, Don Biagio Trentadue parroco, Padre Nico Macina missionario, Sandro De Feo scrittore, Suor Enza Zarrelli fondatrice della comunità Frate Francesco Sorella Chiara, Lino Cavallo scenografo).
  • Sporcizia e Abbandono dei rifiuti: dobbiamo dare la caccia agli incivili che continuano a deturpare l'ambiente, trasformando le strade e l'entroterra in discariche a cielo aperto; l'utilizzo di fototrappole e droni consentirà di individuare con maggiore facilità coloro che commettono reati ambientali di qualsiasi natura. Ma sarà necessario anche incentivare la raccolta differenziata.
  • Installazione di una "Panchina Rossa", come monito contro la violenza sulle donne e in favore di una cultura di parità; la nostra città si impegnerà ad installare sul territorio comunale una panchina rossa come simbolo contro la violenza sulle donne. Quello che vorremo fare come Amministrazione è aiutare le donne in difficoltà a trovare la forza per denunciare questo dramma.
  • Aprire una Mensa per chi ne ha necessità e non riesce ad arrivare a fine mese o trovare un'occupazione. L'esperienza di Amedeo Padovano (chiusa a causa della pandemia) ci insegna che volendo di può realizzare tutto, la collaborazione tra pubblico privato e associazioni renderebbe questo servizio efficiente.
  • Realizzazione di un Canile sanitario, creare una struttura che abbia come obiettivo combattere il randagismo ed al tempo stesso tutelare gli stessi interessi e le necessità degli animali. L'apertura di una struttura come questa sul nostro territorio porterebbe importanti servizi per la popolazione, con l'istituzione ad esempio di un asilo per cani o l'organizzazione di attività educative sia per le scuole che per le famiglie, in modo da imparare a gestire meglio gli animali domestici o condurre dei programmi di pet therapy.
Sono convinto che il presupposto fondamentale della politica è aprirsi agli altri, camminare insieme, condividere un percorso, per dare un senso etico profondo alla propria azione e tentare di promuovere il benessere dei cittadini. Faccio mia una frase di Carlo Rosselli: "la politica o è "INTRECCIATA" con il popolo oppure non è politica"».
  • Elezioni
Altri contenuti a tema
Regionali, per Lobuono prima uscita ufficiale. Decaro cerca di conquistare il Salento Regionali, per Lobuono prima uscita ufficiale. Decaro cerca di conquistare il Salento Entra nel vivo la campagna elettorale
Regionali, centrodestra trova la quadra: confermata la candidatura di Luigi Lobuono Regionali, centrodestra trova la quadra: confermata la candidatura di Luigi Lobuono In Veneto correrà il leghista Stefani. Pronte a sostenerlo anche le liste di Cassano
Felice Spaccavento per il programma di Antonio Decaro: «Passare dalla cura della malattia, alla cura della persona e valorizzare i professionisti» Felice Spaccavento per il programma di Antonio Decaro: «Passare dalla cura della malattia, alla cura della persona e valorizzare i professionisti» Alla conferenza programmatica in Fiera del Levante a Bari il candidato della lista Decaro Presidente ha avanzato le sue prime proposte per una Puglia in salute
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Scrutatori referendum, domande alla commissione elettorale di Modugno entro il 9 maggio Scrutatori referendum, domande alla commissione elettorale di Modugno entro il 9 maggio Chi è interessato può presentare domanda entro e non oltre le ore 13.00 del 9 maggio 2025
Rinnovo albo presidenti e scrutatori, le procedure da seguire per Modugno Rinnovo albo presidenti e scrutatori, le procedure da seguire per Modugno Le scadenze previste per la compilazione della domanda
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.