GustoJazz 2025
GustoJazz 2025
Speciale

Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura

Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi

Dall'incontro tra jazz e tradizione pugliese nasce ogni anno un'esperienza unica, coinvolgente, da vivere con tutti i sensi. Dal 27 giugno al 4 luglio, torna a Corato l'appuntamento con GustoJazz, il festival che da sette edizioni racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi.
Otto serate nel cuore del centro storico, tra piazze che si trasformano in palcoscenici e vicoli che si riempiono di musica e profumi, con un cartellone artistico di rilievo e un programma enogastronomico che valorizza l'identità autentica della Puglia.

Grandi nomi del jazz e contaminazioni creative
Il programma musicale di GustoJazz 2025 propone un viaggio sonoro che va dal jazz classico alle nuove frontiere della sperimentazione. Grande partecipazione all'Opening Party in Piazza Sedile con Luis Radio (27 giugno), ai concerti in Piazza Vittorio Emanuele di Stefano Di Battista (28 giugno) e Walter Ricci, (29 giugno). Il Festival prosegue con Egidio Rondinone (Piazzetta dei Bambini, 30 giugno), GeGè Telesforo (Piazza Abbazia, 1luglio), Danilo Rea (Piazza Abbazia, 2 luglio), Eleonora Strino (Piazza Marconi, 3 luglio), Gianluca Petrella (Piazza Marconi, 4 luglio).
Concerti dal vivo, jam session, progetti inediti e contaminazioni con la world music, l'elettronica e il soul faranno vibrare le piazze di Corato ogni sera.

Non solo musica: il gusto è protagonista
GustoJazz è anche un festival del gusto e del territorio. Prima dei concerti, gli Aperitivi in Jazz animeranno le piazze del centro, con proposte gastronomiche in abbinamento a vini e musica dal vivo.
Il programma ha visto anche momenti di approfondimento culturale come il talk dedicato all'oleoturismo (sabato 28 giugno) e il cooking show a cielo aperto (domenica 29 giugno), realizzato in collaborazione con Granoro e lo chef Antonio Reale.
Un'occasione per conoscere i prodotti locali, le tradizioni culinarie e le nuove visioni legate alla sostenibilità alimentare e alla valorizzazione della filiera corta.

Un'esperienza per tutti
Tutti gli eventi di GustoJazz sono gratuiti o accessibili, pensati per un pubblico ampio e diversificato: famiglie, turisti, appassionati di musica, giovani, residenti. Il festival è anche un esempio concreto di cultura inclusiva e partecipata, con attenzione all'accessibilità fisica, sensoriale ed economica.

Un motivo in più per visitare Corato
GustoJazz è anche un invito a scoprire il territorio: le sue bellezze architettoniche, i paesaggi murgiani, le eccellenze agroalimentari, la vivacità culturale. Partecipare al festival significa immergersi in un racconto collettivo fatto di suoni, sapori e relazioni.

La VII edizione di GustoJazz è organizzata dall'Associazione Culturale Art Promotion ed è realizzata con il contributo del Comune di Corato - Assessorato alle Politiche Educative e Culturali e Assessorato allo Sviluppo Economico.

"L'evento è cofinanziato da Unione Europea, Repubblica Italiana, Regione Puglia, Assessorato al Turismo con Pugliapromozione. POC Puglia 2014-2020 Asse VI, Azione 6.8."

Partner: Pastificio Granoro, Cooperativa Lavorazione Prodotti Agricoli Terra Maiorum, UnipolSai - Agenzia Cifù e Piarulli, Sethi, Supermercati dok, Torrevento

Si ringrazia per la collaborazione: After, Agriturismo Sei Carri, Ali del Soccorso, Associazione Terre di Coratina, Ausonia Vivai, Croce Bianca Coratina, Insalateria Green Apple, Panificio il Toscano, Ristorante Pesce Fritto e Baccalà, Ristorante La Bottega di Gigi, Ristorante Pizzeria Zorba, Sottovoce, Sudivino.

GustoJazz 2025 Dal 27 giugno al 4 luglio Corato (BA) – Centro storico
www.gustojazz.it
Segui @gustojazz su Instagram e Facebook
Non perderti l'edizione 2025!
  • eventi
Altri contenuti a tema
Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Tutti gli appuntamenti del fine settimana
Contributi per attività senza scopo di lucro, approvato nuovo regolamento a Modugno: le novità Contributi per attività senza scopo di lucro, approvato nuovo regolamento a Modugno: le novità Il Comune potrà rimborsare fino al cento per cento delle spese sostenute e documentate
ASD Cuban Club Bari presenta la XVI edizione del suo evento storico ASD Cuban Club Bari presenta la XVI edizione del suo evento storico A Giovinazzo due serate all’insegna della danza, della musica e delle emozioni
Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Sul mare di Trani gusto, relax e le note di Enzo Marino & la Big Band
Visita al bosco di Modugno: una serata dedicata ai più piccoli Visita al bosco di Modugno: una serata dedicata ai più piccoli Appuntamento oggi, 25 luglio
1 Baby k conquista Modugno: grande successo per il concerto gratuito Baby k conquista Modugno: grande successo per il concerto gratuito Una serata carica di energia
“Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto “Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto Si parte con Manuela Villa, mentre la domenica sarà una serata all’insegna del ballo e dei talenti. Ospite speciale Matilde Brandi
“Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni Venerdì 1° agosto 2025 a Corato la IV edizione dell’evento che celebra l’Olio EVO tra sport, salute e cultura
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.