Viva Vademecum
Viva Vademecum
Politica

Elezioni Regionali 2025: vademecum per il voto in Puglia

Gli oltre 3,5 milioni di elettori pugliesi sono chiamati alle urne domani e lunedì

Le elezioni regionali riportano alle urne i cittadini pugliesi per scegliere il nuovo presidente della Regione e rinnovare il Consiglio. Con una competizione più snella rispetto al 2020 e un quadro politico definito, questo vademecum riassume tutto ciò che serve sapere prima di recarsi al seggio.

Quando si vota

Gli oltre 3,5 milioni di elettori pugliesi sono chiamati alle urne domani, domenica 23 novembre (dalle 7 alle 23) e lunedì 24 novembre (dalle 7 alle 15) per eleggere il nuovo presidente della Regione – che subentrerà a Michele Emiliano dopo dieci anni di mandato – e per rinnovare il Consiglio regionale.

Come è organizzato il voto

La Puglia è suddivisa in sei circoscrizioni: Foggia, Bat, Taranto, Brindisi, Lecce e l'area metropolitana di Bari. I seggi complessivi sono 4.032, distribuiti nei 258 comuni. Rispetto alle regionali del 2020, diminuisce sia il numero di candidati alla presidenza (allora erano 8, oggi 4), sia quello delle liste (da 29 a 13).

Candidati alla presidenza e liste collegate

Gli aspiranti governatori sono quattro:

  1. Antonio Decaro – candidato del centrosinistra e dei Progressisti. Sostenuto da sei liste: Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi-Sinistra, Decaro Presidente, Per la Puglia–Decaro Presidente, Avanti Popolari con Decaro.
  2. Luigi Lobuono – candidato del centrodestra. Appoggiato da cinque liste: Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega (con esponenti di Udc, Nuovo Psi e Puglia Popolare), Noi Moderati–Civici per Lobuono, La Puglia con Noi.
  3. Ada Donno – candidata di Puglia Pacifista e Popolare. Lista unica che riunisce Partito Comunista Italiano, Potere al Popolo e Risorgimento Socialista.
  4. Sabino Mangano – candidato di Alleanza Civica per la Puglia, sostenuto da una lista unica che aggrega i movimenti Marziani e Next Italia.

Voto disgiunto

In Puglia è possibile esprimere il voto disgiunto:
– si può votare per un candidato presidente;
– e indicare una lista diversa da quelle che lo sostengono.

Come esprimere le preferenze

È possibile:

  • votare solo per una lista (il voto si estende al candidato presidente collegato);
  • votare solo per un candidato presidente;
  • votare presidente + lista (anche in modo disgiunto).

Per i consiglieri regionali si possono esprimere fino a due preferenze, purché:

  • appartengano alla stessa lista;
  • siano candidati di genere diverso.

L'indicazione di due candidati dello stesso sesso o appartenenti a liste diverse comporta l'annullamento della scheda.

Soglie di sbarramento

Per partecipare alla ripartizione dei seggi la normativa prevede:

  • 4% per le liste che fanno parte di una coalizione;
  • 8% per le liste singole non coalizzate.

Il Consiglio regionale sarà composto da 50 membri, oltre al presidente eletto.

Al termine dello spoglio, Viva Network seguirà in diretta l'andamento dei risultati con aggiornamenti continui dai seggi.

  • Elezioni
Altri contenuti a tema
Sanità e lavoro in Puglia, le riflessioni di Tommaso Depalma Sanità e lavoro in Puglia, le riflessioni di Tommaso Depalma Continua la campagna elettorale su temi cruciali dell'ex sindaco di Giovinazzo
Depalma, stoccata a Decaro sul Bari calcio: «Toppa peggio del buco» Depalma, stoccata a Decaro sul Bari calcio: «Toppa peggio del buco» Il candidato consigliere del centrodestra si augura un futuro migliore per la squadra di calcio della Città metropolitana
Regionali, Depalma lancia le sfide dell'oggi su agricoltura e carenza di acqua Regionali, Depalma lancia le sfide dell'oggi su agricoltura e carenza di acqua Il candidato consigliere di Forza Italia propone soluzioni guardando anche ad altre aree del Mediterraneo
Regionali, per Lobuono prima uscita ufficiale. Decaro cerca di conquistare il Salento Regionali, per Lobuono prima uscita ufficiale. Decaro cerca di conquistare il Salento Entra nel vivo la campagna elettorale
Regionali, centrodestra trova la quadra: confermata la candidatura di Luigi Lobuono Regionali, centrodestra trova la quadra: confermata la candidatura di Luigi Lobuono In Veneto correrà il leghista Stefani. Pronte a sostenerlo anche le liste di Cassano
Felice Spaccavento per il programma di Antonio Decaro: «Passare dalla cura della malattia, alla cura della persona e valorizzare i professionisti» Felice Spaccavento per il programma di Antonio Decaro: «Passare dalla cura della malattia, alla cura della persona e valorizzare i professionisti» Alla conferenza programmatica in Fiera del Levante a Bari il candidato della lista Decaro Presidente ha avanzato le sue prime proposte per una Puglia in salute
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.