
4 novembre a Modugno, il sindaco Bonasia: "La Pace torna a essere una necessità urgente"
Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: alle celebrazioni anche 400 alunni della città
"La pace non è mai un punto d'arrivo, ma un cammino da proteggere ogni giorno.
Oggi, nella Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, abbiamo voluto ricordarlo insieme a oltre 400 alunni delle scuole modugnesi.
A loro abbiamo affidato il significato più vero di questa giornata: le Forze Armate non sono solo simbolo di difesa, ma presidio di sicurezza, libertà e stabilità, in un tempo in cui il valore della pace torna a essere una necessità urgente.
Un ringraziamento sincero a chi ogni giorno veglia sulla nostra comunità, Polizia Locale e Carabinieri, al Presidente del Consiglio Comunale, Maurizio Panettella, all'assessore a Cultura e Pubblica Istruzione, Antonio Alfonsi e alle associazioni combattentistiche "Istituto Nazionale del Nastro Azzurro" di Modugno, che con impegno e sensibilità hanno reso possibile una cerimonia così partecipata.
Oggi Modugno ha celebrato la memoria, ma soprattutto il presente. Quello di una comunità che crede nella pace come scelta quotidiana.










Ricevi aggiornamenti e contenuti da Modugno 






