IMG WA
IMG WA
Eventi e folklore

Uno 'sguardo lento' su Balsignano.

Una domenica al Casale tra cultura, fotografia e prodotti locali

Spesso, presi dalla frenesia quotidiana, lasciamo passare il paesaggio attorno a noi senza prestare attenzione. L'iniziativa "Sguardi lenti, Balsignano e la lama", che si terrà domenica 16 settembre, invita tutti a fermarsi, a prendere coscienza del paesaggio e apprezzarne, lentamente, la bellezza. Un evento organizzato dall'amministrazione comunale, mediante gli assessorati alle Politiche e ai Beni culturali, in collaborazione con le associazioni "Paideia" e "Legambiente Modugno", che invita ad apprezzare la magia del luogo e promuovere la conoscenza di un territorio ricco di storie. Diversi i momenti che porranno al centro rispettivamente il territorio, la cultura, la musica, le immagini e i sapori legati a un patrimonio, quello del complesso monumentale di origine medievale e dal parco archelogico che lo circonda, pressoché unico in Terra di Bari. Si comincerà alle 9.30 col cammino verso Balsignano, a piedi o in bici, con partenza dalla Cittadella delle Arti (via Piave). Il sito resterà raggiungibile, in alternativa, col bus-navetta gratuito messo a disposizione dall'amministrazione comunale: partenza ogni 15 minuti da piazza E. De Nicola. Alle 11 si terrà la presentazione del libro "A spasso per le lame di Bari. Guida per escursioni grandi e piccoli". Si potrà conversare con gli autori A. Bernardoni, R. Mauro, F. Sanseverino. Interventi musicali del quartetto di chitarre "Sinafé Guitar . Sarà allestita anche una mostra fotografica sul tema dell'iniziativa, con esposizione di foto selezionate tra i partecipanti all'Instameet di domenica scorsa, 9 settembre, giorno in cui diversi fotoamatori si sono incontrati a Balsignano per ritrarla in immagini originali e da angolazioni inedite. L'evento "Sguardi lenti" sarà anche occasione per proseguire sulla strada della promozione dell'Olio di Balsignano, proveniente dagli ulivi secolari presenti nell'insediamento fortificato del sito.
  • modugno
  • balsignano
Altri contenuti a tema
Strage della Bruscella: Modugno dieci anni dopo Strage della Bruscella: Modugno dieci anni dopo Una ferita ancora aperta
Una nuova era per il centro commerciale “Gli Ulivi” di Modugno Una nuova era per il centro commerciale “Gli Ulivi” di Modugno Nuove aperture, show e una maggiore offerta per i clienti
Tre installazioni luminose arrivano a Modugno per ricordare le "Tradizioni" Tre installazioni luminose arrivano a Modugno per ricordare le "Tradizioni" Un'iniziativa che celebra il legame della comunità cittadina con il passato e con il patrimonio culturale
Ieri Modugno ha celebrato la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate Ieri Modugno ha celebrato la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate Bonasia: "Ricordiamo il sacrificio dei nostri militari per costruire un'Italia libera e unita"
Anche Modugno protagonista del Festival delle Regioni Anche Modugno protagonista del Festival delle Regioni L'iniziativa è stata occasione anche per presentare il progetto di Modugno FairPlay District,
Si rinnova anche quest'anno il profondo legame tra Modugno e Tolentino Si rinnova anche quest'anno il profondo legame tra Modugno e Tolentino Una delegazione comunale ha partecipato alla Festa del Perdono in onore di San Nicola da Tolentino
Un P.E.B.A. per Modugno: domani un incontro pubblico sul tema Un P.E.B.A. per Modugno: domani un incontro pubblico sul tema Appuntamento alle ore 18:00 in sala "Beatrice Romita"
Ieri Modugno ha accolto una delegazione di cittadini emigrati in Canada Ieri Modugno ha accolto una delegazione di cittadini emigrati in Canada Ancora forti i legami con la terra d'origine
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.