Mario Desiati. <span>Foto Valentina Calledda</span>
Mario Desiati. Foto Valentina Calledda
Speciale

Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro

L’incontro letterario, in cui sarà presentato “Malbianco”, è in programma il 17 febbraio

Continua con grandi ospiti il programma di febbraio delle Vecchie Segherie Mastrototaro: Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022, sarà protagonista dell'incontro in programma lunedì 17 febbraio, alle ore 19:00. L'autore dialogherà con Antonella Gaeta la presentazione del suo nuovo romanzo, "Malbianco" (Einaudi).

La narrazione segue Marco Petrovici, un uomo che, per ritrovare pace e risposte, torna in Puglia, nella campagna tarantina, dai suoi genitori anziani. Attraverso un diario ritrovato, la storiografia e la psicoterapia, uniti ai ricordi d'infanzia, Marco affronta il "malbianco" che grava sulla sua famiglia: un'eredità fatta di segreti e dolori mai raccontati. Quali sono le sue origini? Quale legame hanno con un'antica ninna nanna yiddish?

Con la sua scrittura lirica e profonda, Desiati, che ha già conquistato il pubblico con il romanzo "Spatriati", esplora i temi dell'identità, della memoria e del coraggio di affrontare il passato per immaginare un futuro libero.

L'ingresso all'incontro è libero e la cittadinanza è invitata.
  • libri
Altri contenuti a tema
Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 ottobre la scrittrice presenta “Qualcosa che brilla”
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Al via a Modugno la quinta edizione de “I venerdì letterari” di “Rinascita del Territorio” Al via a Modugno la quinta edizione de “I venerdì letterari” di “Rinascita del Territorio” Si parte venerdì prossimo con Gabriella Genisi: tutti gli appuntamenti
Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Si chiude ex aequo un’edizione record per numero di opere ricevute (116) e montepremi (17mila euro)
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.