Teresa Ciabatti. <span>Foto Claudio Sforza</span>
Teresa Ciabatti. Foto Claudio Sforza
Eventi e folklore

Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina”

La presentazione avrà luogo venerdì 9 maggio alle 19:30

Quando una scrittrice incontra un boss, possono nascere discorsi sulla vulnerabilità dell'animo umano. Di questo e molto altro si parla in "Donnarègina" (Mondadori), l'ultimo romanzo di Teresa Ciabatti, che sarà alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie venerdì 9 maggio alle 19:30. A dialogare con l'autrice sarà Francesco Bombini, in un incontro che promette di coinvolgere il pubblico in una riflessione sui legami familiari, le identità ferite e i misteri che ci definiscono.

Due mondi a confronto
In "Donnarègina" Teresa Ciabatti mette in scena l'incontro tra una giornalista e 'o Nasone, un superboss accusato di aver commesso 182 omicidi e di appartenere a un'organizzazione criminale mafiosa. Abituata a scrivere di adolescenti e spettacolo, quando le viene affidato il compito di intervistarlo, la giornalista resta spiazzata. Ma quello che nasce è un dialogo inatteso tra due mondi opposti: l'universo violento e dominato dal potere criminale del boss e quello fragile e disilluso della protagonista, che si scopre affascinata non dalla violenza, ma dalla sua umanità ferita. Il boss racconta di donne amate e perdute, di amici morti ammazzati, di un figlio che non riesce più a comprendere. E così, mentre cerca di raccogliere le tracce del figlio dell'intervistato per le strade di Napoli, la protagonista si ritrova sulle orme di sua figlia, con cui non riesce più a comunicare. Un doppio smarrimento che apre la strada a una riflessione intima sul ruolo dei genitori e dei figli.

Sentimenti universali
In questa storia, Teresa Ciabatti torna a raccontare l'umano con la sua scrittura profondamente autentica. L'autrice sceglie di portare la sua voce unica in territori solo apparentemente remoti, capaci di rivelare l'universalità delle fragilità che ci abitano.
Il romanzo è un viaggio tra confessioni, fraintendimenti e proiezioni, che sfida il lettore a riconsiderare il concetto stesso di "colpevole" e "innocente", riconoscendo umanità anche dove sembrerebbe più difficile scorgerla.
L'incontro è a ingresso libero e la cittadinanza è invitata.
  • eventi
Altri contenuti a tema
Domani a Modugno la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate Domani a Modugno la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate Iniziative organizzate dall'Associazione Combattentistica "Istituto del Nastro Azzurro"
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento Il convegno promosso dal Metropolis Group si è svolto in Palazzo Dogana a Foggia
Inaugurata la nuova sede di Network Contacts a Taranto: «Una giornata storica» Inaugurata la nuova sede di Network Contacts a Taranto: «Una giornata storica» Oltre 150 postazioni con tecnologie all’avanguardia
Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
“Una decisione in Comune”: grande partecipazione all’incontro sulla donazione di organi “Una decisione in Comune”: grande partecipazione all’incontro sulla donazione di organi Presentato a Modugno il progetto di sensibilizzazione promosso dall’Amministrazione con il Centro Regionale Trapianti Puglia
Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Tutti gli eventi più interessanti
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.