flash mob sindaci
flash mob sindaci
Cronaca

Sicurezza nelle discoteche, flash mob al Demodé di Modugno: "Daspo per i violenti"

I sindaci della città metropolitana di Bari hanno incontrato addetti ai lavori e proprietari delle discoteche per manifestare la propria solidarietà dopo gli episodi di violenza delle ultime settimane

Istituzioni e addetti ai lavori insieme per difendere il mondo della musica e del divertimento. E' questa la risposta concreta agli ultimi episodi di violenza che si sono verificati in Puglia nelle ultime settimane. Ieri sera, all'interno del Demodé Club, è stato organizzato un flash mob che ha visto la partecipazione di numerosi sindaci della città metropolitana di Bari. Il 13 novembre scorso un uomo ha esploso alcuni colpi di pistola nei confronti di un addetto alla sicurezza della discoteca modugnese al termine di un litigio. Pr, organizzatori e proprietari delle discoteche pugliesi si sono stretti in un abbraccio e hanno applaudito mentre sullo schermo campeggiava l'hashtag #liberididivertirci.

"Saremo sempre al fianco di chi ogni giorno lavora onestamente, di chi crea lavoro e produce ricchezza sul territorio - ha dichiarato il sindaco di Modugno, Nicola Bonasia -. Saremo dalla parte di chi si impegna a rendere sicuri i luoghi di aggregazione e divertimento frequentati dai nostri ragazzi". Il primo cittadino ha annunciato che l'amministrazione comunale sta pensando all'introduzione del "daspo" per impedire l'ingresso e l'avvicinamento ai luoghi del divertimento a quelle persone che si sono rese responsabili di episodi di violenza.

"I sindaci sono dalla nostra parte e questo ci fa molto piacere - ha aggiunto Dario Boriglione, proprietario del Demodé Club -. Dobbiamo lasciarci alle spalle il brutto episodio successo due settimane fa e concentrarci solo sulla musica".
  • modugno
  • Nicola Bonasia
Altri contenuti a tema
Bilancio di Genere a Modugno, Bonasia: "Non solo questione di numeri, ma di visione" Bilancio di Genere a Modugno, Bonasia: "Non solo questione di numeri, ma di visione" Il sindaco: "Passo concreto verso una comunità più giusta, attenta e inclusiva"
Giffoni Film Festival, firmato il protocollo d'intesa con il comune di Modugno Giffoni Film Festival, firmato il protocollo d'intesa con il comune di Modugno La nota esplicativa del sindaco Nicola Bonasia
Strage della Bruscella: Modugno dieci anni dopo Strage della Bruscella: Modugno dieci anni dopo Una ferita ancora aperta
Tragedia Bruscella, sarà intitolato un luogo di Modugno in onore delle vittime Tragedia Bruscella, sarà intitolato un luogo di Modugno in onore delle vittime La nota del sindaco Nicola Bonasia a dieci anni dall'esplosione
La città di Modugno premia ragazze e ragazzi meritevoli La città di Modugno premia ragazze e ragazzi meritevoli Bonasia: «Riconoscimento a chi con gesti semplici ma profondi dimostra che l’impegno quotidiano può fare la differenza»
Ordine al Merito della Repubblica, tre onorificenze a cittadini di Modugno Ordine al Merito della Repubblica, tre onorificenze a cittadini di Modugno Il riconoscimento a Berardo Nuovo, Sebastiano Silvestri e Carlo Parisi
Anniversario Falcone, anche la città di Modugno all'evento conclusivo di "VibrAzioni di legalità" Anniversario Falcone, anche la città di Modugno all'evento conclusivo di "VibrAzioni di legalità" Presenti il sindaco Nicola Bonasia e la dirigente scolastica del 3° Circolo Don Lorenzo Milani, Gabriella D’Agostino
Il sindaco di Modugno incontra Joe Vitale, figlio di emigrati in Canada e industriale della pasta Il sindaco di Modugno incontra Joe Vitale, figlio di emigrati in Canada e industriale della pasta Il fondatore di Italpasta tornato per girare un documentario sulla sua vita: il messaggio sui social
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.