Festival Benessere e Sostenibilit Modugno
Festival Benessere e Sostenibilit Modugno
Cultura

Si è conclusa a Modugno la 3^edizione del Festival Benessere e Sostenibilità

Una serie di appuntamenti tra cultura, natura, salute e tradizioni

Ieri si è conclusa con grande entusiasmo la terza edizione del Festival Benessere e Sostenibilità, che ancora una volta ha saputo unire cultura, natura, salute e tradizioni in un'esperienza unica. Il Festival, ideato da Anna Rita Somma e patrocinato dalla Città di Modugno, ha messo al centro la promozione del benessere attraverso corretta alimentazione, movimento e sostenibilità.

Uno spazio è stato dedicato alla biodiversità e, in particolare, alle api, vere protagoniste del Festival. Vicky Gravinese, con il suo apiario olistico, ha offerto uno sguardo nuovo sul mondo delle api, mentre Francesco Rizzi ha raccontato la realizzazione di un alveare nella sua azienda e Cristian Scalise, dell'associazione Facelia, ha evidenziato il ruolo fondamentale degli insetti impollinatori per la biodiversità.
4 foto3^ edizione del Festival Benessere e Sostenibilità
Festival Benessere e Sostenibilit ModugnoFestival Benessere e Sostenibilit ModugnoFestival Benessere e Sostenibilit ModugnoFestival Benessere e Sostenibilit Modugno
Tra i momenti più suggestivi, una camminata tra gli ulivi e la visita guidata al pluripremiato frantoio Mimì, che ha visto protagonisti i ragazzi dell'Istituto Tommaso Fiore Modugno, guidati dalle docenti Rosanna D'Erasmo e Mariangela Cantore. Grazie alla guida di Sara Abbaticola e Donato Conserva, i partecipanti hanno potuto immergersi nel mondo straordinario dell'olio EVO, simbolo della nostra terra.

La promozione della dieta mediterranea come stile di vita sano è stata un altro tema centrale del Festival, affrontato con il professor Antonio Capurso della Fondazione Dieta Mediterranea. Un momento prezioso per approfondire i benefici di un'alimentazione equilibrata nella prevenzione di molte malattie e nel miglioramento del benessere.

Lo sport e il movimento hanno avuto un ruolo importante grazie a Gianna Pascazio, referente CONI per Modugno, che ha coinvolto numerose associazioni sportive per sottolineare il valore culturale dello sport e della danza. Le esibizioni della SG Tersicore ASD scuola di ginnastica e l'inno di Mameli interpretato dai piccoli dell'Associazione Panthers Rugby Team di Mirco Cellamare hanno dato un tocco speciale al festival.

Spazio anche alle emozioni, con la musica afrobeat di Spiff Onyuku, la straordinaria mostra fotografica di Giuseppe Beltotto, lo sguardo sul Mediterraneo di Nicola Cutino e le poesie di Giuseppe Milella, che hanno arricchito il programma di sfumature artistiche e culturali.

Il Festival si conferma un appuntamento importante per la nostra comunità, capace di promuovere salute, sostenibilità e cultura in modo inclusivo e partecipato. Un grande grazie a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa edizione.
  • eventi
Altri contenuti a tema
Domani a Modugno la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate Domani a Modugno la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate Iniziative organizzate dall'Associazione Combattentistica "Istituto del Nastro Azzurro"
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento Il convegno promosso dal Metropolis Group si è svolto in Palazzo Dogana a Foggia
Inaugurata la nuova sede di Network Contacts a Taranto: «Una giornata storica» Inaugurata la nuova sede di Network Contacts a Taranto: «Una giornata storica» Oltre 150 postazioni con tecnologie all’avanguardia
Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
“Una decisione in Comune”: grande partecipazione all’incontro sulla donazione di organi “Una decisione in Comune”: grande partecipazione all’incontro sulla donazione di organi Presentato a Modugno il progetto di sensibilizzazione promosso dall’Amministrazione con il Centro Regionale Trapianti Puglia
Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Tutti gli eventi più interessanti
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.