Vaccino
Vaccino
Attualità

Sanità: prosegue la somministrazione dei vaccini anti Covid da parte dei farmacisti

Approvata oggi dalla Giunta la proroga fino alla fine del 2024

È stata approvata oggi dalla Giunta la proroga, fino al 31.12.2024, della validità dell'accordo tra Regione Puglia, Federfarma e Assofarm per la somministrazione, da parte dei farmacisti, dei vaccini anti Covid.

"Rispondiamo così – spiega l'assessore alla Sanità, Rocco Palese - alle esigenze della popolazione che spesso trovano più facile rivolgersi alle farmacie di fiducia abilitate alla somministrazione del vaccino anticovid sul territorio, per aumentare la copertura vaccinale e difendere così dall'infezione i più fragili. Raccomandiamo senza indugio la vaccinazione, anche per l'influenza.

Non è affatto tardi e anzi l'arrivo della stagione invernale con il ritorno a scuola dopo le feste potrebbe causare lunghi strascichi di infezioni, che potrebbero riverberarsi sulle capacità di cura dei pronto soccorso e degli ospedali".
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Assistenza primaria: in arrivo 96 nuovi medici nella ASL Bari Assistenza primaria: in arrivo 96 nuovi medici nella ASL Bari Avviata la procedura per coprire le zone carenti nel 2025
Sanità, a Modugno un ambulatorio medico aperto h12 Sanità, a Modugno un ambulatorio medico aperto h12 Assicurata l'assistenza territoriale promossa dall'ASL Bari
La gratitudine del sindaco Bonasia per l’impegno degli operatori 118 di Modugno La gratitudine del sindaco Bonasia per l’impegno degli operatori 118 di Modugno «Un contributo preziosissimo per la salvaguardia della salute e della vita umana»
Trattamento dei pazienti con disturbi psichici autore di reati, convegno organizzato dal Consorzio Metropolis Trattamento dei pazienti con disturbi psichici autore di reati, convegno organizzato dal Consorzio Metropolis Grande affluenza il 15 marzo, presso Palazzo Dogana a Foggia
Un approccio trasversale alle malattie invisibili: se n'è parlato a Modugno Un approccio trasversale alle malattie invisibili: se n'è parlato a Modugno L'endometriosi il tema della seconda edizione del convegno, organizzato dalla dottoressa Giorgia Longo
Il quartiere Cecilia rischia di rimanere senza medico di base, la cittadinanza si mobilita Il quartiere Cecilia rischia di rimanere senza medico di base, la cittadinanza si mobilita Una raccolta firme e un incontro pubblico per cercare di capire come poter evitare che accada
Nuova sede per l'ex guardia medica di Modugno Nuova sede per l'ex guardia medica di Modugno Il nuovo indirizzo e gli orari aggiornati
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.