IMG WA
IMG WA
Attualità

Rifiuti, sogni Comuni. C'è anche Modugno

Appuntamento sabato al teatro Fava


Sarà proiettato sabato 30 marzo 2019, alle 18.30, nel Teatro Fava di Modugno "Sogni Comuni", il docu-film che racconta di un viaggio, dal nord al sud dell'Italia, tra le esperienze di buon governo delle amministrazioni pubbliche. Il reportage fa tappa anche a Modugno, il Comune segnalatosi dal 2016 con l'Amministrazione Magrone per la rivoluzione rifiuti:introdotta la raccolta differenziata col sistema del 'porta a porta', Modugno è, nel meridione d'Italia, il primo e unico comune al di sopra di 20.000 abitanti ad applicare ai propri contribuenti il metodo della Tariffazione Puntuale nel calcolo della Tassa Rifiuti (Tarip), in ossequio al principio "chi meno inquina meno paga". Grazie alle sue pratiche virtuose, dunque, anche la città di Modugno si mette in luce nel reportage, firmato dal regista Alessandro Scillitani con voce narrante del giornalista e scrittore Paolo Rumiz, che documenta in forma di viaggio storie di amministratori e cittadini che hanno dato vita ad esperienze concrete di miglioramento della qualità della vita secondo un nuovo modo di intendere il buon governo. "Un viaggio di uomini e incontri - recita la locandina del documentario -. Gente capace di opporsi all'insensata monocultura del mondo contemporaneo". Sogni Comuni nasce da un'idea di Marco Boschini, coordinatore della rete Comuni Virtuosi.

Il prossimo sabato la proiezione del docu-film a Modugno. Ingresso libero.
  • rifiuti
  • sogni Comuni
Altri contenuti a tema
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Modugno all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Problema rifiuti, Modugno a 5 Stelle: "Una differenziata seria non viene fatta da anni" Problema rifiuti, Modugno a 5 Stelle: "Una differenziata seria non viene fatta da anni" La nota del movimento: "Ennesima foto di rifiuti abbandonati. Ennesima indignazione della cittadinanza"
AroBa2, la nota di Modugno a 5 Stelle: "Porta a porta mantenuto grazie agli attivisti" AroBa2, la nota di Modugno a 5 Stelle: "Porta a porta mantenuto grazie agli attivisti" Il comunicato dopo la decisione sui comuni di andare avanti con il porta a porta
A Modugno si continua col porta a porta: l'ARO Bari 2 respinge la proposta di Navita A Modugno si continua col porta a porta: l'ARO Bari 2 respinge la proposta di Navita Tante forze politiche si erano espresse contro l'ipotesi di una raccolta integrata diversa
AroBa2, respinta proposta appalto igiene urbana. Modugno a 5 Stelle: "Ora miglioriamo il porta a porta" AroBa2, respinta proposta appalto igiene urbana. Modugno a 5 Stelle: "Ora miglioriamo il porta a porta" La proposta di project financing per l'affidamento in concessione, presentata dalla società Navita, è stata respinta
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.