FB IMG
FB IMG
Attualità

Rifiuti, riduzione della Tari. Accordo siglato

Oggi in Regione la firma con gli impianti di compostaggio

"Le parole più bella sono i fatti". A dirlo l'assessore regionale all'Ambiente Gianni Stea. "Negli uffici della Presidenza della Regione Puglia, alla presenza del Presidente dell'Ageer Avv. Fiorenza Pascazio (sindaco di Bitetto), Direttore dell' Ageer Avv. Grandaliano, del Capo di Gabinetto della Regione Puglia Dott. Claudio Stefanazzi e dei 5 gestori degli impianti privati di compostaggio presenti in Puglia, "ho siglato -spiega Stea- l'accordo politico di programma sotto indicato che prevede un importante riduzione della Tari per i Comuni pugliesi che farà risparmiare circa 6 milioni di euro all'anno. Dopo tre ore di trattative i gestori degli impianti di compostaggio si sono impegnati, a partire dal 1 Marzo e per 5 anni, ad applicare una tariffa di euro 100 oltre iva per tonnellata anziché 120 euro oltre iva per tonnellata per le 320.000 tonnellate di rifiuto organico prodotte ogni anno in Puglia e si obbligano ad applicare una tariffa agevolata ai comuni (Laterza, Manduria, Ginosa, Modugno e Lucera) dove insistono gli impianti di compostaggio, con una ulteriore riduzione del 20%. Andiamo avanti - conclude - con la buona politica'.
  • rifiuti
  • Stea
Altri contenuti a tema
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Modugno all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Problema rifiuti, Modugno a 5 Stelle: "Una differenziata seria non viene fatta da anni" Problema rifiuti, Modugno a 5 Stelle: "Una differenziata seria non viene fatta da anni" La nota del movimento: "Ennesima foto di rifiuti abbandonati. Ennesima indignazione della cittadinanza"
AroBa2, la nota di Modugno a 5 Stelle: "Porta a porta mantenuto grazie agli attivisti" AroBa2, la nota di Modugno a 5 Stelle: "Porta a porta mantenuto grazie agli attivisti" Il comunicato dopo la decisione sui comuni di andare avanti con il porta a porta
A Modugno si continua col porta a porta: l'ARO Bari 2 respinge la proposta di Navita A Modugno si continua col porta a porta: l'ARO Bari 2 respinge la proposta di Navita Tante forze politiche si erano espresse contro l'ipotesi di una raccolta integrata diversa
AroBa2, respinta proposta appalto igiene urbana. Modugno a 5 Stelle: "Ora miglioriamo il porta a porta" AroBa2, respinta proposta appalto igiene urbana. Modugno a 5 Stelle: "Ora miglioriamo il porta a porta" La proposta di project financing per l'affidamento in concessione, presentata dalla società Navita, è stata respinta
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.