IMG WA
IMG WA
Cultura

Riapre il salotto letterario di Cristallina: appuntamento oggi pomeriggio

Cristina Scorcia dialoga con Valentino Losito

Appuntamento per oggi alle 17 alla Terrazza di Cristallina, in via Magna Grecia 21, Zona Piscina Preti, che farà da cornice alla presentazione del libro "E la chiamano estate" di Valentino Losito. A moderare l'incontro la stessa padrona di casa, Cristina Scorcia, che dialogherà con l'autore. Da bravo anfitrione condurrà gli ospiti a scoprire il mondo della Terrazza di Cristallina, che nulla ha da meno di un salotto letterario d'altri tempi. Un luogo dove poter dialogare di cultura, incontrare autori e sentirsi come a casa propria. È un'idea innovativa, curata da una mamma che lavora, che vuole anche impegnarsi in qualcosa di diverso. Modugno Viva l'ha intervistata per sapere di più su questo progetto che ha il sapore di un ritorno al passato, ma tutto in chiave moderna. "Tutto è nato quasi per caso - spiega - un giorno ho deciso di invitare un'autrice che mi piaceva molto a prendere un caffè sulla mia terrazza. Per farle una sorpresa ho pensato di invitare anche qualche amica. Ne è venuta fuori una bellissima serata e ho deciso di ripetere. Non mi aspettavo che poi sarebbe diventato un appuntamento fisso del martedì, ma sono felice che lo sia diventato". Racconta poi che il nome del progetto è nato dall'unione dell'atmosfera che crea lo spazio all'aperto di casa sua, dove avvengono gli incontri, e l'appellativo con cui viene definita da chi ha la possibilità di conoscerla. " LA Terrazza di Cristallina è per me come una Spa - afferma - mi fa apprezzare il lavoro che svolgo per vivere, mi da nuove energie e mi permette di fare nuovi e interessanti incontri. Sono soddisfatta quando vedo i miei ospiti a loro agio in un'atmosfera familiare che dialogano con l'autore. Voglio offrire a Modugno uno spazio dove poter interagire con gli ospiti senza barriere e poter parlare e confrontarsi liberamente sentendosi a casa".
  • libri
  • cultura
Altri contenuti a tema
Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 ottobre la scrittrice presenta “Qualcosa che brilla”
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Al via a Modugno la quinta edizione de “I venerdì letterari” di “Rinascita del Territorio” Al via a Modugno la quinta edizione de “I venerdì letterari” di “Rinascita del Territorio” Si parte venerdì prossimo con Gabriella Genisi: tutti gli appuntamenti
Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Si chiude ex aequo un’edizione record per numero di opere ricevute (116) e montepremi (17mila euro)
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.