Reddito di cittadinanza
Reddito di cittadinanza
Politica

Pri Modugno scrive al sindaco: «Utilizzare chi prende il reddito di cittadinanza per lavori utili alla città»

La proposta si basa sul decreto che stabilisce gli adempimenti e le procedure di attuazione dei lavori prestabili dai percettori del sussidio

Una lettere indirizzata al sindaco Nicola Magrone e agli assessori alle Politiche Sociali, Antonio Alfonsi, e all'assessore alle Politiche per la Tutela dell'Ambiente, Luciano, per invitare l'amministrazione a: «non perdere un'opportunità». A scriverla il Partito Repubblicano Italiano cittadino nella persona del commissario pro-tempore della città di Modugno, Michele Vatinno. In calce il testo completo della missiva:

«Illustre Sindaco ed Assessori in indirizzo,
con il D.L. n. 4 del 28/01/19, convertito in Legge n. 26 del 28/03/19, è stato introdotto e regolamentato il cosiddetto "Reddito e Pensione di Cittadinanza" in acronimo RdC, consistente in:
- sussidio economico mensile erogato a nuclei familiari con ISEE inferiore alle soglie opportunamente previste;
-obblighi di lavoro per i percettori maggiorenni e percorsi di integrazione sociale per il nucleo familiare.
Con il D.M. LPS (Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) n. 28 del 22/10/2019, vengono decretati tutti gli adempimenti e le procedure di attuazione dei lavori prestabili dai percettori di RdC, presso i Comuni di residenza.
Sono altresì regolamentati:
-PUC (Progetti utili alla Collettività)
-Patti per Inclusione Sociale (sottoscritto dai beneficiari dei contributi ed i Comuni).
I PUC sono in capo ai Comuni di residenza dei percettori e possono essere gestiti direttamente dagli Enti Amministrativi o da Soggetti Terzi (cooperative sociali, associazioni volontariato, fondazioni, altri Enti partner dei Comuni).
L'Allegato 1 del DM 22/10/19 enuncia l'obbligo di sola copertura INAIL e RC (infortuni sul Lavoro e Responsabilità Civile) comunque finanziati dal Fondo Povertà, in concorso con le risorse afferenti ai PON Inclusione (Piani Operativi Nazionali per l'inclusione Sociale), oltre che assoggettamento alla Legge 81/2008 (Sicurezza sul Lavoro). Gli ambiti di applicazione e le iniziative possono essere sintetizzate in:
AMBITO CULTURALE
messa in posa attrezzature, volantinaggio, biblioteche, videoteche, digitalizzazione, pulizia ambienti, riordino patrimonio librario, etc...
AMBITO SOCIALE
supporto domiciliare, accompagnamento servizi sanitari, recapito spesa, tinteggiatura ambienti, controllo uscita scuole, accompagnamento minori, etc..
AMBITO ARTISTICO
sensibilizzazione giornate ambientali, posizionamento attrezzature, informazione raccolta differenziata, riqualificazione aree a verde, etc...
AMBITO FORMATIVO
gestione corsi, supporto doposcuola, gestione laboratori professionali, etc...
AMBITO TUTELA BENI COMUNI
manutenzione parchi giochi, pulizia cortili scolastici, rimozione graffiti e scritte, pulizia e riordino ambienti, etc...
Tutte le attività sopra riepilogate potrebbero essere svolte dai soggetti percettori di RdC, rendendosi finanche necessarie per dare lustro e
miglior decoro alla nostra città, della quale la Sua amministrazione ne ha oggi la guida.La scrivente consociazione locale si rende disponibile alla collaborazione con le forze politiche in campo allo scopo di includere in un programma di futura realizzazione, sia durante questa che durante la prossima amministrazione comunale, ogni idea ed iniziativa utile a migliorare sempre la qualità di vita della comunità modugnese
».
  • politica
Altri contenuti a tema
Dario La Forgia (M5S): "Il servizio 118 è in affanno, accelerare le procedure concorsuali" Dario La Forgia (M5S): "Il servizio 118 è in affanno, accelerare le procedure concorsuali" La nota del candidato del Movimento 5 Stelle al consiglio regionale nelle prossime elezioni
«Per una Puglia autentica»: Carmela Minuto candidata al consiglio regionale «Per una Puglia autentica»: Carmela Minuto candidata al consiglio regionale In lista con Forza Italia per Luigi Lobuono Presidente
Felice Spaccavento propone l’istituzione di un “Codice Viola” per le emergenze dei malati rari Felice Spaccavento propone l’istituzione di un “Codice Viola” per le emergenze dei malati rari Il medico anestesista candidato nella lista “Decaro Presidente” sta dedicando un ciclo di video sui suoi canali social a temi concreti per migliorare la sanità pugliese
Alleanza Civica per la Puglia: tutti i candidati nel Barese Alleanza Civica per la Puglia: tutti i candidati nel Barese Sosterrà Sabino Mangano alla presidenza della Regione
Elezioni Regionali in Puglia - tutti i NOMI dei candidati del centrodestra a Bari Elezioni Regionali in Puglia - tutti i NOMI dei candidati del centrodestra a Bari Sono quattro le liste a sostegno di Luigi Lobuono
Elezioni Regionali in Puglia - tutti i NOMI dei candidati a sostegno di Ada Donno Elezioni Regionali in Puglia - tutti i NOMI dei candidati a sostegno di Ada Donno Una sola lista, Puglia pacifista e popolare, per l'unica donna scesa in campo
Elezioni Regionali in Puglia - tutti i NOMI dei candidati del centrosinistra a Bari Elezioni Regionali in Puglia - tutti i NOMI dei candidati del centrosinistra a Bari Sono sei le liste a sostegno dell'ex sindaco Antonio Decaro
Dario La Forgia (M5S): "La Puglia che sogno" Dario La Forgia (M5S): "La Puglia che sogno" "Non possiamo parlare di lavoro, salute o sviluppo se prima non mettiamo al centro la difesa dell’ambiente"
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.