IMG WA
IMG WA
Vita di città

Pon, le mamme del quartiere Cecilia: 'I nostri figli sono discriminati'

'Solo una possibilità rispetto alle 5 della scuola media Casavola'

Scuola Gandhi e l'iniquità dei Pon? Si fa presto a dire che l'istruzione è un diritto, ma ci si crede un po' meno quando i fatti attestano che alcuni istituti offrono più diritti di altri. Sono stati pubblicati i Pon, progetti scolastici finanziati con fondi europei, relativi alla scuola media Casavola, Francesco D'Assisi e Gandhi, sede distaccata della Casavola al quartiere Cecilia. Balza subito all'occhio il numero dei progetti dedicati alla sede centrale, confrontati con quelli delle sedi periferiche. 7 progetti per la Casavola, distribuiti tra lingue straniere, matematica, scienze e sport, 2 alla Francesco D'Assisi, benessere, sport e educazione ambientale, 1 solo progetto per la scuola Ghandhi, nell'ambito educazione alimentare, cibo e territorio. Come se non bastasse l'esiguità del numero, il Pon ammette la partecipazione di 25 bambini, mentre ne avrebbero già fatto richiesta ben 50. Questo significa che ben 25 bambini, desiderosi di rientrare in un progetto scolastico, rimarranno a casa senza poter accedere ad altro. "Troviamo questa situazione ridicola - commenta una mamma indignata che si fa portavoce di altri genitori che hanno figli alla Gandhi - Non ci hanno assegnato neanche un progetto sportivo, se i nostri ragazzi volessero partecipare ad un progetto diverso, fermo restando la disponibilità del numero, dovrebbero prendere l'autobus". Verrebbe da chiedersi che difficoltà ci sia nel prendere il mezzo per spostarsi, basta un po' di sacrificio e buona volontà e il problema sarebbe facilmente risolto. Bisogna, però, fare i conti anche con gli orari. "I ragazzi escono da scuola alle 14 - spiega la mamma - le attività iniziano generalmente alle 14.30 per terminare alle 15.30, quindi sarebbe impossibile per loro raggiungere la Casavola o la D'Assisi in tempo, arriverebbero ad attività già iniziata. In più abbiamo difficoltà con gli stessi mezzi perché gli autobus passano ogni ora e, se per qualche ragione dovessero perderlo, non avrebbero altro modo per spostarsi". La difficoltà è evidente, come anche la disparità di trattamento. Ma i residenti di Cecilia non vogliono piangersi addosso. Hanno deciso di riunirsi per discutere di questi e tanti altri problemi del quartiere che, da tempo, non può più essere considerato zona degradata o periferica. Il 7 novembre alle 20.05, ci sarà un incontro, alla farmacia Stanzione, per fare un'analisi, proposte e strategie per arginare il problema della diminuzione delle iscrizioni alla scuola media del Cecilia e confrontarsi su altri problemi del quartiere.
  • scuola
  • quartiere Cecilia
Altri contenuti a tema
Anche a Modugno inizia la scuola, Bonasia: "Ogni giono sia un passo in avanti verso i vostri sogni" Anche a Modugno inizia la scuola, Bonasia: "Ogni giono sia un passo in avanti verso i vostri sogni" Il primo citttadino con una nota sui social ha rivolto un augurio a studenti piccoli e grandi
"Zaino amico", torna a Modugno il contributo per materiale scolastico per famiglie in difficoltà "Zaino amico", torna a Modugno il contributo per materiale scolastico per famiglie in difficoltà Il contributo è destinato agli studenti dalla scuola primaria alla scuola secondaria di secondo grado
Modugno verso l'apertura delle scuole, ass. Alfonsi: "Pronti ad accogliere studenti e addetti ai lavori" Modugno verso l'apertura delle scuole, ass. Alfonsi: "Pronti ad accogliere studenti e addetti ai lavori" Il punto dell'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune
Tornano le panchine in piazza Caldarola al quartiere Cecilia di Modugno Tornano le panchine in piazza Caldarola al quartiere Cecilia di Modugno Dopo le polemiche di ieri, riposizionate alcune panchine rimosse
Rimozione delle panchine al quartiere Cecilia a Modugno: "Si trovino soluzioni alternative e intelligenti" Rimozione delle panchine al quartiere Cecilia a Modugno: "Si trovino soluzioni alternative e intelligenti" La nota: "La soluzione non è togliere ma aggiungere, e non vale solo per le panchine"
Al Campo Sportivo "Palmiotta" di Modugno la Festa dell'Atletica Leggera Al Campo Sportivo "Palmiotta" di Modugno la Festa dell'Atletica Leggera Protagonisti gli alunni delle scuole secondarie di primo grado dei tre Istituti Comprensivi della città
Periferie Animate, anche gli alunni di Modugno all'evento dedicato al cinema d’animazione Periferie Animate, anche gli alunni di Modugno all'evento dedicato al cinema d’animazione Il percorso di alfabetizzazione cinematografica nelle scuole si conclude con un appuntamento dedicato ai più piccoli
Modugno ottiene il finanziamento per le Mense Scolastiche Biologiche. Il Sindaco: "Risultato non casuale" Modugno ottiene il finanziamento per le Mense Scolastiche Biologiche. Il Sindaco: "Risultato non casuale" Nicola Bonasia: "I fondi saranno destinati a ridurre i costi a carico delle famiglie"
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.