Chiara Samugheo
Chiara Samugheo
Attualità

È morta Chiara Samugheo, la fotografa delle dive

Da tempo abitava a Modugno, l'ultimo saluto oggi pomeriggio nella cappella del cimitero comunale

È morta il 13 gennaio a Bari Chiara Samugheo, grande fotografa delle dive negli anni Sessanta e Settanta del Novecento, da Liz Taylor a Monica Vitti, da Shirley MacLane a Sophia Loren, Claudia Cardinale, Gina Lollobrigida.

Da tempo risiedeva a Modugno e oggi pomeriggio proprio in città, ci sarà l'ultimo saluto alla 86enne fotografa di fama mondiale, nella cappella del cimitero comunale.

«Una vita tra fotografia e cinema - scrive il sindaco Nicola Bonasia - immortalando con i suoi scatti le grandi star. Ieri la "fotografa delle dive" Chiara Samugheo, da poco residente a Modugno, ci ha lasciati. Ha scritto la storia della fotografia internazionale, lavorando con artisti del calibro di Liz Taylor, Shirley McLaine, Monica Vitti, Sophia Loren, Claudia Cardinale e Raffaella Carrà. Nel 2003 è stata insignita del titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana e della cittadinanza onoraria in Francia. A lei va il nostro grazie per il prestigio, l'arte e la bellezza che ha saputo donare alla nostra terra. Ciao Chiara».

«Un saluto affettuoso a 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮 𝗦𝗮𝗺𝘂𝗴𝗵𝗲𝗼, fotografa di fama internazionale che ci ha lasciato oggi all'età di 96 anni, dopo una vita straordinaria - si legge sulla pagina dell'ex sindaco Magrone - Da poco aveva preso casa a Modugno: stasera riposa nel cimitero della nostra città. Ma per poco: pronta a volare via presto, con la sua leggerezza e acutezza, alla ricerca della '𝙡𝙪𝙘𝙚 𝙜𝙞𝙪𝙨𝙩𝙖', come ha sempre fatto nella sua vita e nel suo lavoro. L'ho conosciuta per caso, in una sera di aprile del 2016, proprio a Modugno. Mi spiegò che era tornata da poco a vivere a Bari, dopo aver lasciato Nizza dove aveva vissuto per oltre vent'anni, e mi raccontò qualche brano della sua vita di prima donna protagonista della fotografia, della sua storia di "fotografa delle dive", di grande viaggiatrice ma anche di 'storica' del sociale degli anni Cinquanta. Una vita straordinaria che potrete leggere da tante parti e che vi lascerà a bocca aperta. Arrivederci a una grande donna, che forse avrebbe meritato (e meriterebbe) maggiore considerazione da parte della sua terra d'origine».
  • Arte
Altri contenuti a tema
Da domani alla biblioteca di Modugno la mostra "Banco Trasversale" di Antonio Laurelli Da domani alla biblioteca di Modugno la mostra "Banco Trasversale" di Antonio Laurelli La mostra d'arte contemporanea sarà visitabile fino al 19 gennaio 2025
La "Poetry Art" del giovane modugnese Alberto Cramarossa La "Poetry Art" del giovane modugnese Alberto Cramarossa «È uno stile di vita, un modo di portare avanti il mio messaggio artistico e umano, sperando di ispirare chi mi incontra a ritrovare quella scintilla di poesia che credo esista in ognuno di noi»
Nicolino d'Argento a Alberto Cramarossa: la soddisfazione della città di Modugno Nicolino d'Argento a Alberto Cramarossa: la soddisfazione della città di Modugno Il fondatore del movimento Poetry Art ha ricevuto il riconoscimento dal sindaco di Bari Vito Leccese
L'arte al Modugno Wine&Food Festival con la mostra di Giuseppe Beltotto L'arte al Modugno Wine&Food Festival con la mostra di Giuseppe Beltotto "Giordania – Meraviglie dell’uomo e del deserto" sarà allestita nel chiostro di Palazzo Santa Croce
Il mestiere del pittore. Opere di Corrado Giaquinto e Nicola Porta in mostra a Molfetta Il mestiere del pittore. Opere di Corrado Giaquinto e Nicola Porta in mostra a Molfetta L'esposizione è stata realizzata in occasione dei 320 anni dalla nascita del grande artista
Modugno Street Art: ieri una giornata di festa e condivisione Modugno Street Art: ieri una giornata di festa e condivisione Piazza Pio XII si è trasformata per ventiquattr'ore in un laboratorio creativo
Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Oltre 1.500 visitatori per la mostra di Gasparro. In arrivo altri eventi nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile promossi dalla ATI “Arte in Arte”
A Modugno tre giorni con la "Streeth" art A Modugno tre giorni con la "Streeth" art Dieci artisti di strada coloreranno tre strade della città
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.