protesta ristoratori JPG
protesta ristoratori JPG
Attualità

Modugno, settore della ristorazione in crisi: "Servono risposte ma sbagliato violare la legge"

Rocco Sfregola ha partecipato al sit-in di protesta organizzato a Bari: "Chiediamo almeno di poter restare aperti nelle ore serali, magari fino alle 22"

"Violare la legge non è la soluzione giusta. Non sono d'accordo con chi aprirà il proprio locale nonostante i divieti del governo. Serve un'altra soluzione". Sono le parole di Rocco Sfregola, ristoratore modugnese, che questa mattina ha partecipato al sit-in organizzato a Bari per esprimere il proprio dissenso nei confronti delle restrizioni imposte dagli ultimi Dpcm.

L'emergenza Covid sta danneggiando il settore della ristorazione: "Bisognerebbe rivedere le misure messe in campo dal governo – spiega Sfregola, titolare di un pub a Modugno -. Siamo chiusi da ottobre, è impossibile andare avanti in queste condizioni. I ristori nono sono ancora arrivati ma nel frattempo continuiamo a pagare canoni di affitto, tasse e bollette. Qualcuno pensa che con il servizio d'asporto o il domicilio si può tirare avanti. Purtroppo, non è così: pub, norcinerie e hamburgherie sono tra le realtà più danneggiate dai divieti che la zona arancione impone".

Il ristoratore lancia una provocazione: "In molti casi vedo persone assembrate mentre consumano cibo per strada: non sarebbe invece più sicuro riaprire i locali e permettere alla gente di cenare all'interno, con le opportune precauzioni e il distanziamento sociale? Continuare in questa maniera non è la soluzione giusta, chiediamo almeno di poter restare aperti nelle ore serali, magari fino alle 22. Negli ultimi mesi l'Italia è ripartita mentre il nostro settore, così come quello delle palestre e del mondo dello spettacolo, è fermo al palo. Non possiamo perdere altro tempo, se non riapriamo subito molti locali non riusciranno più a rialzarsi".
  • modugno
Altri contenuti a tema
Anche a Modugno Giornata della Consapevolezza sul rischio di overdose: Cisternone illuminato di viola Anche a Modugno Giornata della Consapevolezza sul rischio di overdose: Cisternone illuminato di viola Un gesto che si inserisce nella campagna promossa dalla Società Italiana Tossicodipendenze
Strage della Bruscella: Modugno dieci anni dopo Strage della Bruscella: Modugno dieci anni dopo Una ferita ancora aperta
Una nuova era per il centro commerciale “Gli Ulivi” di Modugno Una nuova era per il centro commerciale “Gli Ulivi” di Modugno Nuove aperture, show e una maggiore offerta per i clienti
Tre installazioni luminose arrivano a Modugno per ricordare le "Tradizioni" Tre installazioni luminose arrivano a Modugno per ricordare le "Tradizioni" Un'iniziativa che celebra il legame della comunità cittadina con il passato e con il patrimonio culturale
Ieri Modugno ha celebrato la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate Ieri Modugno ha celebrato la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate Bonasia: "Ricordiamo il sacrificio dei nostri militari per costruire un'Italia libera e unita"
Anche Modugno protagonista del Festival delle Regioni Anche Modugno protagonista del Festival delle Regioni L'iniziativa è stata occasione anche per presentare il progetto di Modugno FairPlay District,
Si rinnova anche quest'anno il profondo legame tra Modugno e Tolentino Si rinnova anche quest'anno il profondo legame tra Modugno e Tolentino Una delegazione comunale ha partecipato alla Festa del Perdono in onore di San Nicola da Tolentino
Un P.E.B.A. per Modugno: domani un incontro pubblico sul tema Un P.E.B.A. per Modugno: domani un incontro pubblico sul tema Appuntamento alle ore 18:00 in sala "Beatrice Romita"
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.