modugno commemorazione vittime covid
modugno commemorazione vittime covid
Attualità

Modugno ricorda le vittime di Covid: bandiera a mezz'asta e minuto di silenzio

Il sindaco Bonasia: "Ne potremo uscire migliori se riusciremo a sentirci una parte importante della stessa, grande, comunità”

Anche il Comune di Modugno ha partecipato alla prima giornata nazionale delle vittime di Covid. Il primo cittadino Nicola Bonasia e gli agenti della Polizia locale hanno osservato un minuto di silenzio al cospetto della bandiera italiana esposta a mezz'asta.

"È trascorso più di un anno e la morte ha colpito tutta la nazione, indistintamente, senza far differenze – ha dichiarato Bonasia -. È arrivata a pochi passi di distanza da noi, ha bussato alla porta dei nostri amici, delle nostre famiglie, dei nostri concittadini. Oggi siamo qui ad osservare un minuto di silenzio per tutti coloro che questo virus infame ha portato via, anche nella nostra Città.
Abbiamo capito - non tutti ancora in verità - che non è tempo di scherzare, che non è ora di pensare (a volte legittimamente) solo a personalismi ed interessi di bottega. Ci ha dimostrato come non è facile rinunciare al proprio bene per quello comune e quanto importante sia il valore della collaborazione e del rispetto delle regole. È stato un anno terribile, triste e sconfortante.
Ma ne potremo uscire migliori se saremo in grado di trasformare il dolore in forza, la paura in riscatto, se riusciremo a sentirci una parte importante della stessa, grande, comunità".
  • modugno
  • Coronavirus
  • Nicola Bonasia
Altri contenuti a tema
Anche a Modugno Giornata della Consapevolezza sul rischio di overdose: Cisternone illuminato di viola Anche a Modugno Giornata della Consapevolezza sul rischio di overdose: Cisternone illuminato di viola Un gesto che si inserisce nella campagna promossa dalla Società Italiana Tossicodipendenze
Bilancio di Genere a Modugno, Bonasia: "Non solo questione di numeri, ma di visione" Bilancio di Genere a Modugno, Bonasia: "Non solo questione di numeri, ma di visione" Il sindaco: "Passo concreto verso una comunità più giusta, attenta e inclusiva"
Giffoni Film Festival, firmato il protocollo d'intesa con il comune di Modugno Giffoni Film Festival, firmato il protocollo d'intesa con il comune di Modugno La nota esplicativa del sindaco Nicola Bonasia
Strage della Bruscella: Modugno dieci anni dopo Strage della Bruscella: Modugno dieci anni dopo Una ferita ancora aperta
Tragedia Bruscella, sarà intitolato un luogo di Modugno in onore delle vittime Tragedia Bruscella, sarà intitolato un luogo di Modugno in onore delle vittime La nota del sindaco Nicola Bonasia a dieci anni dall'esplosione
La città di Modugno premia ragazze e ragazzi meritevoli La città di Modugno premia ragazze e ragazzi meritevoli Bonasia: «Riconoscimento a chi con gesti semplici ma profondi dimostra che l’impegno quotidiano può fare la differenza»
Ordine al Merito della Repubblica, tre onorificenze a cittadini di Modugno Ordine al Merito della Repubblica, tre onorificenze a cittadini di Modugno Il riconoscimento a Berardo Nuovo, Sebastiano Silvestri e Carlo Parisi
Anniversario Falcone, anche la città di Modugno all'evento conclusivo di "VibrAzioni di legalità" Anniversario Falcone, anche la città di Modugno all'evento conclusivo di "VibrAzioni di legalità" Presenti il sindaco Nicola Bonasia e la dirigente scolastica del 3° Circolo Don Lorenzo Milani, Gabriella D’Agostino
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.