pulizia strade modugno
pulizia strade modugno
Attualità

Modugno, dal 12 aprile spazzamento meccanizzato e lavaggio strade

Il sindaco Bonasia: “Vogliamo una città pulita”

Dallo spazzamento meccanico al lavaggio delle strade: per la prima volta, inizia in via sperimentale anche a Modugno questo nuovo servizio. Si comincia il 12 aprile, cinque strade, dal lunedì al giovedì per due ore, dalle 9 alle 11.

Le vie interessate saranno - al momento - viale della Repubblica, via Paradiso, via Fermi, via Verga e via Cornole di Ruccia per poi coinvolgere anche il resto della città. "Vivere una città pulita è quello che vogliamo e pretendiamo tutti – ha sottolineato il sindaco, Nicola Bonasia – è il miglior bigliettino da visita per il decoro e la qualità di vita. Per questo chiedo ai miei concittadini senso di responsabilità, rispettando i divieti e collaborando nella buona riuscita del servizio. Le buone abitudini vanno mantenute, per senso civico e senso di responsabilità".

Per l'assessore all'Ambiente, Gianfranco Spizzico "Un progetto che abbiamo fortemente voluto, si tratta di un nuovo modo di intendere la pulizia di marciapiedi e strade urbane: ci siamo resi conto che soffioni e spazzamento classico, nei luoghi in cui ci sono le auto, non sono più sufficienti. Ben presto questo esperimento sarà esteso a tutta la città. Voglio inoltre aggiungere che le attività di Polizia Giudiziaria che ogni settimana eseguiamo, stanno finalmente portando risultati. Le sanzioni ci sono e ci saranno, ma per strada, soprattutto nel centro cittadino, troviamo sempre meno buste nere abbandonate".

Soddisfatto anche l'amministratore unico di Navita (l'azienda che gestisce il servizio di igiene urbana) Francesco Roca: "Ringraziamo l'amministrazione comunale per aver dato impulso al progetto di spazzamento meccanizzato che ci permetterà di realizzare una pulizia più radicale ed efficace di cui gioverà l'intera città".

Questo il calendario dettagliato: viale della Repubblica ogni lunedì dalle 9 alle 11; via Paradiso, ogni martedì dalle 9 alle 11; via Fermi, tutti i mercoledì dalle 9 alle 11; via Verga e via Cornole di Ruccia il giovedì dalle 9 alle 11. Dal 2 Aprile, invece, l'Isola Ecologica Itinerante stazionerà in due nuovi quartieri, prima non coperti dal servizio: a Campolieto (il 19-21-23 Aprile) e in via Orazio Flacco nei pressi della scuola elementare (26-28-30 Aprile). L'obiettivo è quello di andare incontro alle esigenze della cittadinanza svantaggiata (fasce deboli, anziani e/o famiglie senza l'auto) che ha difficoltà a raggiungere il Centro comunale di Raccolta sulla strada provinciale Modugno-Bitetto. Il nuovo itinerario (fino al prossimo 31 dicembre) sarà presto disponibile sul sito web del Comune di Modugno.
  • modugno
  • Nicola Bonasia
Altri contenuti a tema
Nicola Bonasia torna i rivolgersi a cittadini di Modugno: "Grazie per l'ondata di affetto" Nicola Bonasia torna i rivolgersi a cittadini di Modugno: "Grazie per l'ondata di affetto" Il sindaco sui social: "Ho scoperto il significato delle lacrime. Ogni gesto di fiducia mi invita ad andare avanti"
Voti comprati dai Parisi a Modugno, l'ex assessore Lopez fa scena muta Voti comprati dai Parisi a Modugno, l'ex assessore Lopez fa scena muta L'uomo, difeso dall'avvocato Di Giusto, si è avvalso della facoltà di non rispondere durante l'interrogatorio di garanzia
L'accordo tra Lopez e Bonasia: «Un uomo dei Parisi assunto in cambio dei voti» L'accordo tra Lopez e Bonasia: «Un uomo dei Parisi assunto in cambio dei voti» L'assessore avrebbe «fatto da tramite» per procacciare voti, in cambio della promessa, poi mantenuta, di un posto di lavoro
4 novembre a Modugno, il sindaco Bonasia: "La Pace torna a essere una necessità urgente" 4 novembre a Modugno, il sindaco Bonasia: "La Pace torna a essere una necessità urgente" Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: alle celebrazioni anche 400 alunni della città
Acquedotto Pugliese ridurrà la pressione idrica da lunedì 20 ottobre Acquedotto Pugliese ridurrà la pressione idrica da lunedì 20 ottobre La decisione per far fronte alla sempre minor disponibilità di acqua potabile
Anche a Modugno Giornata della Consapevolezza sul rischio di overdose: Cisternone illuminato di viola Anche a Modugno Giornata della Consapevolezza sul rischio di overdose: Cisternone illuminato di viola Un gesto che si inserisce nella campagna promossa dalla Società Italiana Tossicodipendenze
Bilancio di Genere a Modugno, Bonasia: "Non solo questione di numeri, ma di visione" Bilancio di Genere a Modugno, Bonasia: "Non solo questione di numeri, ma di visione" Il sindaco: "Passo concreto verso una comunità più giusta, attenta e inclusiva"
Giffoni Film Festival, firmato il protocollo d'intesa con il comune di Modugno Giffoni Film Festival, firmato il protocollo d'intesa con il comune di Modugno La nota esplicativa del sindaco Nicola Bonasia
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.