modugno bene confiscato mafia JPG
modugno bene confiscato mafia JPG
Attualità

Modugno, da bene confiscato alla mafia a centro di aggregazione per i cittadini

L'amministrazione comunale parteciperà al bando della Regione Puglia per cambiare il volto di un'area di 3mila metri quadri

Da bene confiscato alla mafia a spazio di aggregazione per i cittadini. È questo l'obiettivo del comune di Modugno per cambiare il volto di un'area di circa 3mila metri quadri in via X Marzo, nei pressi del campo sportivo.

Lo spazio, confiscato negli scorsi anni e attualmente inutilizzato, potrà diventare un punto di riferimento per attività ludiche e ricreative. Oggi, dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30, i cittadini potranno visitare e accedere al terreno.

"Questa iniziativa ha un valore enorme per la città – spiega Nicola Bonasia, sindaco di Modugno – Ci riappropriamo di uno spazio che era al servizio della criminalità organizzata e che oggi invece restituiamo ai nostri concittadini. Stiamo raccogliendo una serie di idee in maniera partecipata per poter sfruttare al meglio questa occasione".

L'amministrazione comunale ha infatti avviato un confronto con le scuole, prendendo in considerazione le proposte degli studenti, e ha incaricato l'architetto Tonio Giordano per redigere un progetto. Le idee saranno presentate entro il 30 giugno nell'ambito del bando della Regione Puglia "Avviso pubblico dal bene confiscato al bene riutilizzato: strategia di comunità per un nuovo sviluppo responsabile e sostenibile".

"Abbiamo a disposizione 3mila metri quadi di libertà – spiega Tania Di Lella, assessora alle Politiche Sociali -, all'interno dei quali progetteremo spazi di aggregazione sociale. Stiamo valutando il progetto anche attraverso le idee che ci vengono proposte dai cittadini e continuiamo ad ascoltare le scuole di ogni ordine e grado. Tutte queste idee verranno messe insieme e diventeranno una splendida realtà: si tratta di una grande iniziativa contro tutte le mafie".
  • modugno
  • di Lella
  • Mafia
  • Nicola Bonasia
Altri contenuti a tema
Bilancio di Genere a Modugno, Bonasia: "Non solo questione di numeri, ma di visione" Bilancio di Genere a Modugno, Bonasia: "Non solo questione di numeri, ma di visione" Il sindaco: "Passo concreto verso una comunità più giusta, attenta e inclusiva"
Giffoni Film Festival, firmato il protocollo d'intesa con il comune di Modugno Giffoni Film Festival, firmato il protocollo d'intesa con il comune di Modugno La nota esplicativa del sindaco Nicola Bonasia
Strage della Bruscella: Modugno dieci anni dopo Strage della Bruscella: Modugno dieci anni dopo Una ferita ancora aperta
Tragedia Bruscella, sarà intitolato un luogo di Modugno in onore delle vittime Tragedia Bruscella, sarà intitolato un luogo di Modugno in onore delle vittime La nota del sindaco Nicola Bonasia a dieci anni dall'esplosione
La città di Modugno premia ragazze e ragazzi meritevoli La città di Modugno premia ragazze e ragazzi meritevoli Bonasia: «Riconoscimento a chi con gesti semplici ma profondi dimostra che l’impegno quotidiano può fare la differenza»
Ordine al Merito della Repubblica, tre onorificenze a cittadini di Modugno Ordine al Merito della Repubblica, tre onorificenze a cittadini di Modugno Il riconoscimento a Berardo Nuovo, Sebastiano Silvestri e Carlo Parisi
Anniversario Falcone, anche la città di Modugno all'evento conclusivo di "VibrAzioni di legalità" Anniversario Falcone, anche la città di Modugno all'evento conclusivo di "VibrAzioni di legalità" Presenti il sindaco Nicola Bonasia e la dirigente scolastica del 3° Circolo Don Lorenzo Milani, Gabriella D’Agostino
Il sindaco di Modugno incontra Joe Vitale, figlio di emigrati in Canada e industriale della pasta Il sindaco di Modugno incontra Joe Vitale, figlio di emigrati in Canada e industriale della pasta Il fondatore di Italpasta tornato per girare un documentario sulla sua vita: il messaggio sui social
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.