Evento centenario Kafka
Evento centenario Kafka
Attualità

Modugno celebra il centenario della scomparsa di Franz Kafka

L'evento si è tenuto nell'archivio di Stato di Bari

Ieri mattina l'archivio di Stato di Bari, in collaborazione con Città di Modugno, ha celebrato il centenario della scomparsa di Franz Kafka con un evento dedicato alla presentazione del saggio di Pierfranco Bruni "Kafka. La verità tragica" (Edizioni Solfanelli), collaboratore del ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano, presidente della Commissione della Capitale Italiana del Libro e candidato al premio Nobel per la letteratura 2024. L'incontro, che si è svolto nell'auditorium dell'Archivio di Stato di Bari, ha esplorato le complesse tematiche kafkiane in relazione alle crisi e alla decadenza del Novecento.

L'evento è stato introdotto da Adriano Buzzanca, direttore dell'Archivio di Stato di Bari e da Davide Tosca, presidente della Commissione Cultura del Comune di Modugno: "Ricordare Kafka oggi - ha detto Tosca - significa esplorare le profondità della condizione umana e riflettere sulla complessità delle nostre società moderne. Questo incontro rappresenta un'opportunità fondamentale per riaccendere l'interesse per un autore che, con le sue opere, continua a interrogare e ispirare".

Durante la presentazione, Bruni ha descritto Kafka come un baule che racchiude ribellione e rivolta, un viaggiatore esiliato che incarna un mosaico culturale dove convergono echi e voci di una narrativa profondamente umana e esistenziale, stimolando una riflessione sull'eternità delle nostre azioni e sulle illusioni umane.

L'evento ha offerto una preziosa opportunità per approfondire il pensiero e le opere di Kafka, evidenziando il suo impatto duraturo sulla letteratura e sul pensiero moderno. Un'occasione di grande valore per tutti gli appassionati di letteratura e studi kafkiani.
  • eventi
Altri contenuti a tema
Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento Il convegno promosso dal Metropolis Group si è svolto in Palazzo Dogana a Foggia
Inaugurata la nuova sede di Network Contacts a Taranto: «Una giornata storica» Inaugurata la nuova sede di Network Contacts a Taranto: «Una giornata storica» Oltre 150 postazioni con tecnologie all’avanguardia
Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
“Una decisione in Comune”: grande partecipazione all’incontro sulla donazione di organi “Una decisione in Comune”: grande partecipazione all’incontro sulla donazione di organi Presentato a Modugno il progetto di sensibilizzazione promosso dall’Amministrazione con il Centro Regionale Trapianti Puglia
Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Tutti gli eventi più interessanti
Il Festival Beer approda a Giovinazzo Il Festival Beer approda a Giovinazzo Dal 19 al 21 settembre si terrà il festival dedicato al luppolo nel segno della tipicità pugliese
Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” La presidente del Cuban Club Bari, Pina Allegretti: «Siamo pronti a creare nuovi sogni»
Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Tutti gli eventi del 6 e 7 settembre
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.