Lettura
Lettura
Cultura

Modugno, arriva la "Festa del Lettore" nel nome di Calamandrei

Tema portante della manifestazione sarà la nostra Costituzione, appuntamenti da giovedì a domenica

"In questa Costituzione [...] c'è dentro tutta la nostra storia, tutto il nostro passato, tutti i nostri dolori, le nostre sciagure, le nostre glorie: son tutti sfociati qui negli articoli" Piero Calamandrei.

Per l'edizione 2019 della Festa dei Lettori, organizzata dai Presidi del Libro, è stato scelto come tema le parole del documento che rappresenta i principi fondanti del nostro stato: la Costituzione. Il Presidio del libro di Modugno, su iniziativa dell'associazione Presidi del Libro in collaborazione con Regione Puglia, Città Metropolitana di Bari e M.I.U.R. Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, ha scelto, per la sua festa, forse quelle più difficili, come rappresentanza politica, lavoro, libertà di espressione uguaglianza e soprattutto libertà di autodeterminazione dell'individuo, come obiettivo minimo a cui ogni società organizzata deve tendere. Saranno coinvolti, in questo percorso, anche gli alunni della scuola media Dante Alighieri e dell'istituto Superiore Tommaso Fiore, con laboratori didattici sulle parole della costituzione.

Si parte di giovedì 26 settembre alle 19, al Palazzo Colavecchio, con l'incontro con Pino Pisicchio, autore di "Il collezionista di santini - un giallo politico", dialogherà con l'autore la giornalista Patrizia Camassa. Venerdì 27, alle 18.30, la Masseria Carrara, in via delle Rose 21 Zona Cecilia, ospiterà l'incontro con l'autore di "Gente per bene" Francesco Dezio. Dialogheranno con l'autore la giornalista Roberta Marinelli ( Cardo Possibile), curatrice dell'evento, e il Sociologo giornalista Leo Palmisano. Seguirà una tavola rotonda a tema con interventi programmati. La serata sarà accompagnata dalla musica dal vivo del gruppo "Guatemala"; sarà inoltre possibile effettuare una visita guidata del plesso, alle 17.30, con degustazione.

Sabato 28, alle 10.30, ci sarà la presentazione del libro "Le 21 donne dell'Assemblea" di Grazia Gozzi, con il patrocinio della Consulta regionale femminile e della commissione Pari Opportunità Regione Puglia, a cura di Lella Ruccia, presidente del Presidio del Libro di Modugno. La Festa del Lettore si chiuderà domenica 29, alle 18.30, con un reading teatrale dell'opera "Donne" di Andrea Camilleri, a cura di Rosa Petruzzelli, con Tiziana Gerbino e musiche di Sandro Cardascio, in collaborazione con Fidapa BPW Italy, sezione Modugno.
  • libri
Altri contenuti a tema
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Venerdì alla biblioteca comunale di Modugno la presentazione di "Tuta blu" di Tommaso Di Ciaula Venerdì alla biblioteca comunale di Modugno la presentazione di "Tuta blu" di Tommaso Di Ciaula Si parlerà del racconto intenso e autentico di un operaio del Sud
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.