IMG WA
IMG WA
Vita di città

Modugno, a scuola solo se vaccinati

L'amministrazione comunale :'Presidi e famiglie siano rispettosi della legge'

Per poter frequentare l'anno scolastico 2018-2019 è necessario essere in regola con gli obblighi di vaccinazione previsti dalla legge. È quanto scrive l'amministrazione comunale di Modugno in una nota trasmessa oggi a tutti i dirigenti scolastici, al Responsabile dell'Asilo Nido Comunale e ai responsabili delle scuole per l'infanzia paritarie del territorio modugnese. «L'iscrizione a scuola, alle scuole dell'infanzia ed ai servizi educativi per l'infanzia del minore di età compresa tra 0 e 16 anni era ed è subordinata alla presentazione di apposita documentazione attestante l'effettuazione dei vaccini indicati obbligatori dallo stesso decreto c.d. "Lorenzin", documentazione, da intendersi "certificazione"». I genitori, in sostanza, per poter vedere iscritti i propri figli all'anno scolastico 2018-2019 devono certificare che essi siano vaccinati.Il Comune di Modugno ha espresso così la propria posizione su una questione "resa nebulosa ultimamente anche dalle notizie, spesso errate, diffuse dai media, oltre che per garantire una uniforme applicazione della normativa nel territorio comunale di Modugno", aderendo in tal senso anche a una sollecitazione dei medici pediatri del territorio i quali avevano invitato il Sindaco ad adottare un'apposita ordinanza. Non ravvisando i presupposti per un'ordinanza contingibile e urgente, il Sindaco e la Giunta hanno voluto dunque formulare un indirizzo, rivolto prevalentemente ai presidi, come contributo a fare chiarezza su una questione delicatissima legata alla prevenzione delle malattie infettive.Dall'applicazione della Legge Lorenzin deriva che la certificazione relativa alle avvenute vaccinazioni obbligatorie deve essere quella rilasciata dal Servizio Sanitario Nazionale della Asl. In caso di autocertificazione (da presentare nei termini previsti dalla legge), è lasciata ai dirigenti scolastici facoltà di accettare l'iscrizione, mentre spetterà sempre alla Asl effettuare i controlli sulla situazione vaccinale di ogni iscritto. Il divieto di iscrizione per chi non è in regola con i vaccini obbligatori comporta l' esclusione da nidi e materne tra gli 0 e i 6 anni; e, a partire dalle elementari, multe da 100 a 500 euro per i genitori dei ragazzi fino ai 16 anni.Nella Regione Puglia, come in altre Regione italiane, l'attività di controllo che le scuole dovranno effettuare è agevolata dall'istituzione di un "Diario vaccinazioni" (https://www.sanita.puglia.it/diario-vaccinazioni-con-autenticazione), un servizio che consente di visualizzare l'elenco di tutte le vaccinazioni. Attraverso la funzione "Consultazione vaccini effettuati", il sistema restituisce tutte le vaccinazioni effettuate in ordine di data decrescente (dalla più vicina alla più lontana).
  • scuola
  • modugno
Altri contenuti a tema
Acquedotto Pugliese ridurrà la pressione idrica da lunedì 20 ottobre Acquedotto Pugliese ridurrà la pressione idrica da lunedì 20 ottobre La decisione per far fronte alla sempre minor disponibilità di acqua potabile
Anche a Modugno inizia la scuola, Bonasia: "Ogni giono sia un passo in avanti verso i vostri sogni" Anche a Modugno inizia la scuola, Bonasia: "Ogni giono sia un passo in avanti verso i vostri sogni" Il primo citttadino con una nota sui social ha rivolto un augurio a studenti piccoli e grandi
"Zaino amico", torna a Modugno il contributo per materiale scolastico per famiglie in difficoltà "Zaino amico", torna a Modugno il contributo per materiale scolastico per famiglie in difficoltà Il contributo è destinato agli studenti dalla scuola primaria alla scuola secondaria di secondo grado
Modugno verso l'apertura delle scuole, ass. Alfonsi: "Pronti ad accogliere studenti e addetti ai lavori" Modugno verso l'apertura delle scuole, ass. Alfonsi: "Pronti ad accogliere studenti e addetti ai lavori" Il punto dell'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune
Anche a Modugno Giornata della Consapevolezza sul rischio di overdose: Cisternone illuminato di viola Anche a Modugno Giornata della Consapevolezza sul rischio di overdose: Cisternone illuminato di viola Un gesto che si inserisce nella campagna promossa dalla Società Italiana Tossicodipendenze
Strage della Bruscella: Modugno dieci anni dopo Strage della Bruscella: Modugno dieci anni dopo Una ferita ancora aperta
Al Campo Sportivo "Palmiotta" di Modugno la Festa dell'Atletica Leggera Al Campo Sportivo "Palmiotta" di Modugno la Festa dell'Atletica Leggera Protagonisti gli alunni delle scuole secondarie di primo grado dei tre Istituti Comprensivi della città
Periferie Animate, anche gli alunni di Modugno all'evento dedicato al cinema d’animazione Periferie Animate, anche gli alunni di Modugno all'evento dedicato al cinema d’animazione Il percorso di alfabetizzazione cinematografica nelle scuole si conclude con un appuntamento dedicato ai più piccoli
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.