Nuova RSA “Madonna del Rosario”
Nuova RSA “Madonna del Rosario”
Speciale

Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario”

Un nuovo presidio di cura, dignità e amore per gli anziani

È con grande emozione e profondo senso di responsabilità che annunciamo l'apertura ufficiale della nuova Residenza Sociale Assistenziale "Madonna del Rosario" a Terlizzi, firmata Metropolis Group, ormai riconosciuto punto di riferimento nel settore assistenziale , sanitario e socio-sanitario in tutta la Regione Puglia.

"Questa nuova realtà, ci consente di essere ancora più vicini ai bisogni del territorio, in particolare, alle persone più fragili e alle loro famiglie – dichiara con commozione il Presidente Dott. Luigi Paparella.
"Con orgoglio, sacrificio e passione, ci impegniamo ogni giorno per offrire non solo assistenza, ma soprattutto cura e dignità agli anziani che ci vengono affidati."

La RSA "Madonna del Rosario" nasce per dare risposte concrete a una comunità che chiede attenzione, presenza e servizi di qualità. Un ambiente protesico propedeutico a compensare deficit cognitivi e funzionali ,che avvalendosi di un'equipe multidisciplinare ,di specialisti sanitari e della riabilitazione si fa garante della sicurezza dell'ospite e del recupero delle abilità residuali .
L'obiettivo è ,non solo quello di Assistere l'anziano dal punto di vista sanitario ,supportando altresì la sua famiglia, ma di migliorare la qualità della sua vita consentendogli di essere ancora "soggetto attivo" e parte integrante del tessuto sociale.
A tal proposito saranno dunque proposti laboratori ed attività occupazionali sia a cura di esperti sia in concerto con le associazioni di volontariato che da sempre collaborano con la rete Metropolis.
Un ambiente sicuro ed accogliente nell'ambito di una suggestiva dimora storica e sacra, ove da sempre hanno regnato solo spiritualità , pace e fede regalando momenti di tranquillità interiore e raccoglimento .

Una struttura che oggi si riserva di portare avanti i medesimi principi spirituali nell'ambito di un contesto socio sanitario attrezzato per l'accoglienza e la presa in carico dell'Anziano.

Il progetto prende vita mutuando la brillante esperienza del gruppo Metropolis anche nell'ambito geriatrico e in risposta al sempre più emergente fabbisogno di assistenza da parte delle famiglie.
Si rifà alla mission e ai valori che da oltre 25 anni caratterizzano il gruppo Metropolis e alla visione del fondatore di Metropolis, il Dott. Michele Paparella, che ha creduto in un progetto di Assistenza capace di coniugare competenza, empatia e umanità.
Principi cardine ben condivisi dal presidente Luigi Paparella che con perseveranza ha continuato la medesima Mission consentendo al gruppo Metropolis una crescita esponenziale senza mai trascurare taluni principi.
Papa Francesco avrebbe detto:
"Un popolo che non si prende cura dei bambini e degli anziani è un popolo in declino"
Una memorabile citazione fonte ispiratrice della mission nei progetti di aiuto del gruppo Metropolis.

Invitiamo con piacere tutta la cittadinanza a partecipare alla cerimonia di inaugurazione, che si terrà venerdì 12 settembre alle ore 18:00 presso la nuova struttura.
Sarà un momento di festa, condivisione e vicinanza, aperto a tutti coloro che desiderano conoscere da vicino questa nuova realtà al servizio della comunità.
  • anziani
Altri contenuti a tema
Oggi a Modugno si terrà l'incontro "Truffe agli anziani: impariamo a difenderci" Oggi a Modugno si terrà l'incontro "Truffe agli anziani: impariamo a difenderci" Il convegno si svolgerà al centro anziani in piazza Capitaneo alle ore 18:00
Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola un testimonial speciale: Lino Banfi Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola un testimonial speciale: Lino Banfi Per prevenire le truffe locandine affisse in tutte le caserme, nelle parrocchie e nei luoghi di ritrovo degli anziani, nonché un opuscolo pieghevole da distribuire ai cittadini
Il Centro Anziani Modugno riapre le porte alla città Il Centro Anziani Modugno riapre le porte alla città L'inaugurazione stasera in via Ancona, zona Cecilia
Soggiorno climatico per anziani, ecco tutte le info Soggiorno climatico per anziani, ecco tutte le info L'appuntamento è dal 03 settembre 2022 al 10 settembre 2022
Modugno, un'estate su misura per gli anziani Modugno, un'estate su misura per gli anziani Tra le attività ginnastica dolce al parco San Pio, tornei di bocce, visite in paesi limitrofi e gite al mare
Anziani e disabili, entro domani le domande per l'assistenza domiciliare Anziani e disabili, entro domani le domande per l'assistenza domiciliare La scadenza è fissata alle ore 12.00, il servizio è promosso dalla società Lavoro e Sicurezza
Assistenza domiciliare, il Covid-19 non ferma quella per anziani, minori e disabili Assistenza domiciliare, il Covid-19 non ferma quella per anziani, minori e disabili Al via il servizio promosso dalla società Lavoro e Sicurezza accreditata dalla Regione Puglia
La ricchezza degli over 65 La ricchezza degli over 65 A cura dell'avvocato Giuseppe Prascina
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.