Legambiente
Legambiente
Territorio e Ambiente

Legambiente, ancora tra i banchi di scuola

Per la seconda volta consecutiva alla Vito Faenza

Giornata di educazioneambientale alla scuola Rodari di Modugno con gli studenti della Vito Faenza. Legambiente Modugno, in compagnia dell'Assessore all'Ambiente Tina Luciano, ha coinvolto i giovani ad un concreto sviluppo delle proprie capacità nel campo del riciclo e della corretta differenziazione dei rifiuti. Un incontro nel quale i ragazzi hanno potuto dare libero sfogo a domande e curiosità sull'ambiente, per rendersi più consapevoli delle azioni da compiere per essere in prima linea nella difesa dello spazio che ci circonda e, perchè no, portare questa educazione anche ai più grandi.
" I ragazzi hanno posto a me e all'assessore Luciano domande molto interessanti - ha raccontato Ezio Fiorenza presidente d Legambiente Modugno - alcune delle quali ci hanno spiazzato, altre fatto anche sorridere. C'è stato un bambino che, ingenuamente, ci ha detto che suo nonno raccoglieva i contenitori di vetro per buttarli a Bari e noi, scherzosamente, gli abbiamo chiesto di dirci il nome di suo nonno per fargli avere una sanzione".
Tra i quesiti posti c'erano il perchè si piantano gli alberi se non si potrà vederli crescere o perchè si trova la plastica nei pesci. Domande di giovani curiosi alle quali gli adulti, spesso non sanno rispondere perchè anche loro necessitano di educazione. Quindi ben vengano questi progetti che, oltre a sensibilizzare le nuove generazioni, possono arrivare anche agli adulti. Prossimo appuntamento con Legambiente e le scuole sarà con la festa dell'Albero, in fase di programmazione, durante la quale si cercherà di ridare qualcosa a questa natura spesso deturpata, piantando degli alberi. Lo scorso anno lo slogan della manifestazione è stato "Il futuro non si brucia", per non dimenticare un anno orribile per la devastazione prodotta dal fuoco che ha divorato anche gran parte del patrimonio naturalistico italiano e pugliese.
11 fotoLegambiente a scuola
FB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMG
  • scuola
  • rifiuti
  • legambiente
Altri contenuti a tema
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Anche a Modugno inizia la scuola, Bonasia: "Ogni giono sia un passo in avanti verso i vostri sogni" Anche a Modugno inizia la scuola, Bonasia: "Ogni giono sia un passo in avanti verso i vostri sogni" Il primo citttadino con una nota sui social ha rivolto un augurio a studenti piccoli e grandi
"Zaino amico", torna a Modugno il contributo per materiale scolastico per famiglie in difficoltà "Zaino amico", torna a Modugno il contributo per materiale scolastico per famiglie in difficoltà Il contributo è destinato agli studenti dalla scuola primaria alla scuola secondaria di secondo grado
Modugno verso l'apertura delle scuole, ass. Alfonsi: "Pronti ad accogliere studenti e addetti ai lavori" Modugno verso l'apertura delle scuole, ass. Alfonsi: "Pronti ad accogliere studenti e addetti ai lavori" Il punto dell'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Modugno all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Problema rifiuti, Modugno a 5 Stelle: "Una differenziata seria non viene fatta da anni" Problema rifiuti, Modugno a 5 Stelle: "Una differenziata seria non viene fatta da anni" La nota del movimento: "Ennesima foto di rifiuti abbandonati. Ennesima indignazione della cittadinanza"
© 2001-2025 ModugnoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.