
Lavori AQP, nella Zona Industriale di Modugno sospensione dell'erogazione idrica
È fissata per mercoledì 8 ottobre
Per consentire l'esecuzione dei lavori, sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica l'8 ottobre 2025 nelle seguenti vie:
Comune di Bari Zona Industriale Quartiere Stanic: Via De Blasio, Via Giacomo Sbisà, Via saverio Milella, Viale Maestri del Lavoro, Via Luigi Jacobini, Viale Accolti Gil, Via Giovanni Nickmann, Viale Donato De Leonardis, Via Fratelli Philips, Via Pioneri del Commercio Barese, Via Emanuele Melisurgo, Via Guglielmo Murari, Viale Guglielmo Lindemann, Via Lorenzo Larocca, Via Gaetano Ferorelli, Viale Tommaso Columbo, Viale Amedeo Lovri, Viale Prospero Chartroux, Viale Giuseppe Calabrese, Via delle Begonie, Viale Francesco Fuzio, Viale Francesco Zippitelli, Via Pasquale La Rotella, Stradella Palumbo, Via Bruno Buozzi e traverse, Via Giovanni Laricchia, Strada Messenape, Via Martin Lutero, Via Saverio Damiani, Strada San Giorgio Martire, Via Giacomo Boggiano, Strada Santa Caterina e traverse (da Via Massimi Losacco a Via Sangiorgi), Strada Glomerelli e traverse, Viale Europa (da Via Bruno Buozzi a Viale Maestri del Lavoro), Contrada Prete, Viale Luigi Corigliano, Strada del Tesoro, Strada Albero della Battaglia, Via Argentieri, Via Vincenzo Calace, Via Cheren, Via Cassala, Strada delle Tarine, Via Ascianghi, Strada Torre dei Cani, Variante alla Strada Provinciale per l'Aeroporto, Contrada Sopramarzo e Strada Arginale Torrente Lamasinata.
- Comune di Modugno Zona Industriale: Via de Blasio, Via delle Camelie, Via dei Lilium, Via delle Gerbere e Via delle Margherite.
La sospensione avrà la durata di 15 ore, a partire dalle ore 08:00 con ripristino alle ore 23:00.
Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo. Si specifica che nelle zone limitrofe, si potrebbero verificare abbassamenti di pressione.
Acquedotto Pugliese raccomanda i residenti dell'area interessata di razionalizzare i consumi, evitando gli usi non prioritari dell'acqua nelle ore interessate dall'interruzione idrica. I consumi, infatti, costituiscono una variabile fondamentale per evitare eventuali disagi.