la fontana racconta
la fontana racconta
Eventi e folklore

"La fontana racconta", la mostra di Acquedotto pugliese arriva a Modugno

Fino al 30 ottobre nei locali della sala multimediale e dell'infopoint di Palazzo Santa Croce

La mostra itinerante "La Fontana racconta" di Acquedotto Pugliese fa tappa anche a Modugno. Fino al 30 ottobre sarà possibile visitarla all'interno dei locali della sala multimediale e dell'infopoint di Palazzo Santa Croce: oltre 60 scatti e numerosi oggetti d'epoca legati all'approvvigionamento dell'acqua, che permettono di ricostruire e rivivere la lunga storia di Aqp, simboleggiata dalla celebre fontanella in ghisa. La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00 fino al 30 ottobre. L'ingresso è gratuito.

All'inaugurazione di questa mattina, il sindaco Nicola Bonasia, il consigliere cda di Aqp Francesco Crudele, l'assessore alla Cultura Antonio Alfonsi hanno accolto i primi speciali visitatori, gli studenti delle classi quinte delle scuole primarie cittadine.

«Siamo felici di ospitare presso il nostro Palazzo Comunale, la mostra di Acquedotto Pugliese – ha dichiarato il sindaco Bonasia –. Si tratta di un evento davvero interessante che racconta la storia di un territorio e delle comunità, una storia che sarà entusiasmante rivivere attraverso fotografie e testimonianze».

«Sarà un tuffo nel passato - ha aggiunto l'assessore Alfonsi -, condotti nello sviluppo della rete idrica che ha dato la possibilità di beneficiare di quel bene primario e vitale chiamato acqua».

«La rassegna è un omaggio alla conquista dell'acqua pubblica, il racconto – ha sottolineato Crudele - di una storia che appartiene a noi tutti, all'intera comunità pugliese. L'arrivo dell'acqua rappresenta l'inizio di una straordinaria occasione di progresso e di benessere».
  • palazzo santa croce
  • aqp
  • Antonio Alfonsi
  • Nicola Bonasia
Altri contenuti a tema
Bilancio di Genere a Modugno, Bonasia: "Non solo questione di numeri, ma di visione" Bilancio di Genere a Modugno, Bonasia: "Non solo questione di numeri, ma di visione" Il sindaco: "Passo concreto verso una comunità più giusta, attenta e inclusiva"
Giffoni Film Festival, firmato il protocollo d'intesa con il comune di Modugno Giffoni Film Festival, firmato il protocollo d'intesa con il comune di Modugno La nota esplicativa del sindaco Nicola Bonasia
Tragedia Bruscella, sarà intitolato un luogo di Modugno in onore delle vittime Tragedia Bruscella, sarà intitolato un luogo di Modugno in onore delle vittime La nota del sindaco Nicola Bonasia a dieci anni dall'esplosione
Lavori AQP, sospensione idrica il 22 luglio a Modugno: ecco dove Lavori AQP, sospensione idrica il 22 luglio a Modugno: ecco dove La nota dell'ente e le info utili all'utenza
La città di Modugno premia ragazze e ragazzi meritevoli La città di Modugno premia ragazze e ragazzi meritevoli Bonasia: «Riconoscimento a chi con gesti semplici ma profondi dimostra che l’impegno quotidiano può fare la differenza»
Ordine al Merito della Repubblica, tre onorificenze a cittadini di Modugno Ordine al Merito della Repubblica, tre onorificenze a cittadini di Modugno Il riconoscimento a Berardo Nuovo, Sebastiano Silvestri e Carlo Parisi
Anniversario Falcone, anche la città di Modugno all'evento conclusivo di "VibrAzioni di legalità" Anniversario Falcone, anche la città di Modugno all'evento conclusivo di "VibrAzioni di legalità" Presenti il sindaco Nicola Bonasia e la dirigente scolastica del 3° Circolo Don Lorenzo Milani, Gabriella D’Agostino
Lavori AQP, a Modugno interruzione del servizio idrico: le zone interessate Lavori AQP, a Modugno interruzione del servizio idrico: le zone interessate Sospensione prevista il 22 maggio a partire dalle ore 9:00: durerà circa 4 ore
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.