
Politica
Incidente mortale in cantiere, Luigi Sideri: «Formazione e prevenzione per garantire la sicurezza»
La nota integrale di Luigi Sideri
Modugno - mercoledì 30 luglio 2025
17.16 Comunicato Stampa
"Il nuovo, terribile incidente mortale in un cantiere del nostro territorio ci lascia sgomenti e attoniti. Siamo vicini ai familiari e ai colleghi della vittima, chiediamo che vengano accertate al più presto le modalità dell'incidente ed eventuali responsabilità. Non c'è opera o lavoro che valga una vita umana".
Lo dichiara Luigi Sideri, segretario generale della Filca-Cisl di Bari, commentando l'incidente in un cantiere di Modugno, in cui ha perso la vita un edile di 54 anni. "La nostra priorità resta la sicurezza sul lavoro: la Patente a crediti, una intuizione nata in casa Filca ed entrata in vigore 10 mesi fa è sicuramente un passo in avanti significativo sul fronte della qualificazione delle aziende e dei lavoratori. Ma alla Patente vanno affiancati percorsi di formazione indispensabili per garantire la qualità del lavoro. E la formazione non deve limitarsi agli addetti, ma deve coinvolgere anche i titolari delle imprese e tutte le persone preposte alla vigilanza nei cantieri. Il sistema bilaterale – spiega Sideri – resta un punto di riferimento imprescindibile per garantire la sicurezza nei cantieri. Da parte nostra siamo impegnati quotidianamente sul territorio con decine di operatori sindacali preparati e motivati, che restano un punto di riferimento importante per le decine di migliaia di edili che lavorano nel nostro territorio: la prevenzione, la sicurezza e la qualità del lavoro restano le priorità della Filca-Cisl", conclude Sideri.
Lo dichiara Luigi Sideri, segretario generale della Filca-Cisl di Bari, commentando l'incidente in un cantiere di Modugno, in cui ha perso la vita un edile di 54 anni. "La nostra priorità resta la sicurezza sul lavoro: la Patente a crediti, una intuizione nata in casa Filca ed entrata in vigore 10 mesi fa è sicuramente un passo in avanti significativo sul fronte della qualificazione delle aziende e dei lavoratori. Ma alla Patente vanno affiancati percorsi di formazione indispensabili per garantire la qualità del lavoro. E la formazione non deve limitarsi agli addetti, ma deve coinvolgere anche i titolari delle imprese e tutte le persone preposte alla vigilanza nei cantieri. Il sistema bilaterale – spiega Sideri – resta un punto di riferimento imprescindibile per garantire la sicurezza nei cantieri. Da parte nostra siamo impegnati quotidianamente sul territorio con decine di operatori sindacali preparati e motivati, che restano un punto di riferimento importante per le decine di migliaia di edili che lavorano nel nostro territorio: la prevenzione, la sicurezza e la qualità del lavoro restano le priorità della Filca-Cisl", conclude Sideri.