Lincendio
Lincendio
Vita di città

Incendio alla EcoGreen Planet sulla Modugno-Palo, indagini in corso

Il sindaco Magrone e la giunta esprimono: "preoccupazione per i rischi connessi all'esercizio di attività economiche nell'area"

Domenica scorsa nell'azienda Eco Green Planet sulla S.S.96 è scoppiato un maxi incendio che in poco tempo ha completamente distrutto lo stabilimento, situato tra Palo e Bitonto, che si occupa di trattamento rifiuti recuperabili di vario genere, soprattutto plastica e carta.

Diverse le segnalazioni arrivate ai vigili del fuoco: la colonna di fumo nero era ben visibile in cielo, visto che nell'area erano presenti diversi materiali come plastica, metalli e olio esausto. Sul posto sono intervenuti ben cinque squadre dei vigili del fuoco, oltre a Carabinieri, Polizia Locale e Tecnici di Arpa Puglia per le verifiche sulla salubrità dell'aria. Il fumo fortunatamente non ha raggiunto il centro abitato di Palo e neanche quelli dei Comuni vicini "rassicura" la commissaria di Palo del Colle, Dott.ssa Rossana Riflesso.

I tecnici di ARPA, giunti sul posto, hanno rilevato la presenza dei titolari della ditta e in contradditorio hanno eseguito una ricognizione dello stato dei luoghi nei limiti delle condizioni di sicurezza. L'incendio ha compromesso anche le strutture portanti del capannone attraverso delle fessure si intravedevano i rifiuti plastici che ardevano con conseguente ingente quantità di fumo. Sono stati tempestivamente effettuati i rilievi sulla qualità dell'aria (PM10-polveri sottili) attraverso strumentazione portatile nonché campionatori di PTS (polveri tossiche sospese). Sono attualmente in corso ulteriori indagini tese a definire la concentrazione di micro inquinanti presso i campionatori collocati all'aeroporto e al Comando dei Carabinieri di Bitonto, al fine di definire la necessità di operare eventuali verifiche per la presenza di sostanze tossiche anche sui terreni.

Nei prossimi giorni saranno dosati PCB e IPA (piombo, diossine Idrocarburi Policiclici Aromatici)sui campioni prelevati nei siti sopra indicati.
L'ARPA nel rimarcare che l'esposizione umana a questi inquinanti non è quella inalatoria, bensì quella alimentare, segnala l'opportunità di prestare particolare attenzione alle produzioni agricole rientranti nell'aria ritenuta di prima ricaduta(entro il raggio di 2 km. dal centro dell'incendio). Infine, sempre ARPA, rimanda alla ASL competente i conseguenti adempimenti di indagine, nonché le eventuali ulteriori indicazioni precauzionali di carattere igienico-sanitario, in attesa dei successivi approfondimenti.

L'incendio dell'Impianto Eco Green Planet di Palo del Colle, ha fatto emergere importanti aspetti sulla pericolosità della porzione dell'area industriale in cui coesistono, a poche centinaia di metri, un impianto a rischio esplosione sottoposto a normativa ATEX, un impianto a rischio di incidente rilevate, il deposito di materie prime seconde provenienti dalla raccolta differenziata andata in fiamme(Eco Green Planet) e un deposito di pneumatici.

Il Sindaco e la Giunta Comunale di Modugno esprimono sostegno al Circolo Legambiente di Palo del Colle e ne condividono la preoccupazione per i rischi connessi all'esercizio di attività economiche in un 'area in cui la concentrazione industriale pone un concreto pericolo per la salute pubblica.
  • Incendio
Altri contenuti a tema
Incendio a Modugno, Arpa:  «Situazione sotto controllo, continuiamo a monitorare» Incendio a Modugno, Arpa: «Situazione sotto controllo, continuiamo a monitorare» L'agenzia aveva fin dalla sera del rogo posizionato centraline per misurare la qualità dell'aria
Incendio di Modugno, gli aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Incendio di Modugno, gli aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Continuano le operazioni di spegnimento del materiale all'interno del capannone
Incendio a Modugno, Bonasia: «Nessun ferito, seguiamo evolversi della situazione» Incendio a Modugno, Bonasia: «Nessun ferito, seguiamo evolversi della situazione» Le fiamme stanno interessando alcuni capannoni nella zona industriale a confine con Bari
Grosso incendio a Modugno, a fuoco capannoni alla zona industriale Grosso incendio a Modugno, a fuoco capannoni alla zona industriale Sul posto i vigili del fuoco con quattro squadre e le forze dell'ordine
Emergenza incendi, l'ordinanza estiva del Comune di Modugno Emergenza incendi, l'ordinanza estiva del Comune di Modugno In vigore fino al 30 settembre, per proteggere persone, ambiente e patrimonio agricolo
Bruciano ancora i rifiuti alla Ecogreen Planet, vigili del fuoco al lavoro da due giorni Bruciano ancora i rifiuti alla Ecogreen Planet, vigili del fuoco al lavoro da due giorni Sul posto sono intervenuti anche un mezzo Efestus 6 che spara circa 4mila litri d'acqua al minuto
Oltre 40 vigili del fuoco al lavoro, l'incendio Ecogreen Planet continua Oltre 40 vigili del fuoco al lavoro, l'incendio Ecogreen Planet continua La pioggia al contrario di quanto si pensi non aiuta, difficile che la situazione si risolva in poco tempo
Incendio alla zona industriale, ecco i risultati di Arpa Puglia Incendio alla zona industriale, ecco i risultati di Arpa Puglia Le fiamme continuano a bruciare rifiuti, vigili del fuoco ancora al lavoro
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.