Genere in Comune
Genere in Comune
Vita di città

Il resoconto del primo appuntamento di “Genere in Comune” a Modugno

Grande successo per la presentazione progetto volto a promuovere le pari opportunità

Comune di Modugno virtuoso: a stabilirlo è stata la Regione Puglia in sinergia con Anci Puglia, finanziando con 6 mila euro circa il progetto "Genere in Comune", il cui primo appuntamento si è tenuto ieri. Obiettivo dell'iniziativa, promossa dai consiglieri Nunzio Carfagnini e Rosaria Vitrano, è quello di promuovere presso il sistema dei Comuni pugliesi virtuosi, la cultura di genere nonché creare condizioni favorevoli a strutturare e potenziare azioni di sistema efficaci per l'integrazione trasversale dei principi di pari opportunità.

Per il consigliere Carfagnini: "L'obiettivo della parità di genere ormai assunto a livello istituzionale, nazionale e internazionale, a partire dall'Agenda ONU 2030 fino alle linee guida europee, richiede interventi radicali per superare gli stereotipi di genere, sia in riferimento al contesto lavorativo che familiare, e scardinare le fonti di disuguaglianza. Diventa quindi indispensabile costruire dei percorsi formativi/informativi e dotarsi di strumenti per monitorare il raggiungimento degli obiettivi".

Per Vitrano: "Orgogliosi di sapere Modugno fra i 60 comuni pilota del progetto "Genere in Comune", un'azione volta alla formazione/aggiornamento professionale e all'adozione di azioni di sistema concrete per la rimozione di stereotipi di genere e al miglioramento dell'azione amministrativa. È importante promuovere l'avvio di processi di gender mainstreaming in ogni ambito della società, sensibilizzando e valorizzando al tema delle parità di genere già a livello territoriale - come Comune -, partendo dalla nostra Carta Costituzionale sino ad arrivare alla recente Agenda di Genere. Un ringraziamento agli uffici e alla responsabile del Servizio 8, dott.ssa Antonella Lenoci per il lavoro svolto nell'ambito della candidatura del progetto, per l'ottenimento del contributo previsto".

Soddisfazione è stata espressa dal consigliere Meo Macina, che ha collaborato al progetto in qualità di presidente della Commissione Pari opportunità: "Ringrazio i Consiglieri Carfagnini e Vitrano per aver posto alla mia attenzione questa splendida iniziativa, così come ringrazio il sindaco e la dottoressa Lenoci, e tutto l'ufficio, per l'impegno profuso per la realizzazione del progetto Comune in Genere. La parità di genere è un diritto, oggi, fondamentale, ed è condizione necessaria per un mondo prospero, sostenibile, equo e in pace".

Sulla stessa lunghezza d'onda le considerazioni finali.

"La scelta appare ormai improcrastinabile per una Città, come la nostra, che vuole considerarsi democratica e matura, attesa la necessità di assicurare, con azioni positive a mente degli articoli 3,51 e 117 della Costituzione e da ultimo la Legge 20 del 2016- ha concluso Macina - iniziative come queste devono diffondersi nelle scuole, nelle famiglie, ed in ogni momento di crescita delle nuove generazioni, e non, nella consapevolezza che il percorso di crescita sociale di una città passa attraverso piccoli passi da intraprendere con grande entusiasmo".
4 fotoGenere in Comune
Genere in ComuneGenere in ComuneGenere in ComuneGenere in Comune
  • modugno
Altri contenuti a tema
Strage della Bruscella: Modugno dieci anni dopo Strage della Bruscella: Modugno dieci anni dopo Una ferita ancora aperta
Una nuova era per il centro commerciale “Gli Ulivi” di Modugno Una nuova era per il centro commerciale “Gli Ulivi” di Modugno Nuove aperture, show e una maggiore offerta per i clienti
Tre installazioni luminose arrivano a Modugno per ricordare le "Tradizioni" Tre installazioni luminose arrivano a Modugno per ricordare le "Tradizioni" Un'iniziativa che celebra il legame della comunità cittadina con il passato e con il patrimonio culturale
Ieri Modugno ha celebrato la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate Ieri Modugno ha celebrato la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate Bonasia: "Ricordiamo il sacrificio dei nostri militari per costruire un'Italia libera e unita"
Anche Modugno protagonista del Festival delle Regioni Anche Modugno protagonista del Festival delle Regioni L'iniziativa è stata occasione anche per presentare il progetto di Modugno FairPlay District,
Si rinnova anche quest'anno il profondo legame tra Modugno e Tolentino Si rinnova anche quest'anno il profondo legame tra Modugno e Tolentino Una delegazione comunale ha partecipato alla Festa del Perdono in onore di San Nicola da Tolentino
Un P.E.B.A. per Modugno: domani un incontro pubblico sul tema Un P.E.B.A. per Modugno: domani un incontro pubblico sul tema Appuntamento alle ore 18:00 in sala "Beatrice Romita"
Ieri Modugno ha accolto una delegazione di cittadini emigrati in Canada Ieri Modugno ha accolto una delegazione di cittadini emigrati in Canada Ancora forti i legami con la terra d'origine
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.